
29/04/2009
h.11.50
Dopo il maltempo riaprono i sottopassi di via Valera di Sotto (già riaperto) e la corsia nord della tangenziale sud da via Spezia a Fognano (entro le 12), mentre la corsia sud rimane chiusa almeno per qualche ora, con il timore di un nuovo forte acquazzone, che si potrebbe abbattere su Parma nel primo pomeriggio.
Enìa, Anas e Comune di Parma hanno lavorato tutta notte per risolvere il problema dei sottopassi allagati in città e in tangenziale. La loro chiusura ha comportato il caos questa mattina in alcune zone a sud-ovest di Parma.
“I sottopassi hanno fatto da cassa di accumulo per l’acqua proveniente dai campi allagati – riferisce il settore tecnico Lavori pubblici del Comune di Parma – e se da una parte la loro chiusura ha rappresentato un problema per il traffico, dall’altra la loro nuova funzione è stata quella di cassa di espansione per le acque, altrimenti dirette verso alcuni quartieri della città come accadde il 18-19 agosto 1979, quando andarono sott’acqua molte vie come Volturno e Calatafimi.
In particolare la tangenziale sud all’altezza di via Spezia – sottolinea il settore – è stato oggetto di uno smottamento dovuto all’allagamento della campagne circostanti. Questo ha fatto si che si riversasse sulla tangenziale materiale fangoso proveniente dalle campagne.
Si sottolinea inoltre come le pompe di sollevamento abbiano sempre funzionato non potendo comunque fare fronte alla notevole quantità d’acqua proveniente dall’esterno della strada e non riuscendo a smaltire l’acqua sollevata, in quanto i canali nel circondario erano già in piena”.
Sarà una riunione richiesta dall’assessore ai Lavori pubblici Giorgio Aiello ad Anas, titolare della tangenziale, in tarda mattinata a fare il punto della situazione sulla tangenziale sud.
Si sta predisponendo l’apposita segnaletica in corrispondenza degli svicoli in modo da avvertire gli utenti dei tratti ancora chiusi, al fine di ridurre al minimo possibile i disagi causati dal maltempo.