
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
13/11/2009
Venerdì 13 novembre al Vampyria di Cella di Reggio Emilia concerto di Claudio Simonetti.
È conosciuto per aver composto o contribuito alla realizzazione di colonne sonore di film italiani e americani, tra cui Profondo rosso, Suspiria, Il Cartaio, Jenifer – Istinto assassino, Pelts, La Terza Madre, ecc. (di Dario Argento) e Zombi/Dawn Of The Dead (di George Romero). Inizia giovanissimo la sua carriera come tastierista nel gruppo beat Marco & gli Eremiti (con Renato Quircio alla voce solista e alla chitarra ritmica, Sandro Di Nardo alla chitarra solista, Marcello Novarini al basso e Costanzo Quircio alla batteria), con cui debutta nel 1968 incidendo il 45 giri Raccoglievo margherite/Ecco cosa sei per la Roman Record Company.
Con il batterista Walter Martino, figlio del cantante Bruno Martino, Simonetti fonda il gruppo Il Ritratto di Dorian Gray con Luciano Regoli (cantante), Roberto Gardin (chitarra), Fernando Fera (chitarra), con i quali partecipa al festival Pop di Caracalla nel 1971, mentre nel 1974, fonda il gruppo degli Oliver con Massimo Morante (Chitarra), Fabio Pignatelli (Basso) e Carlo Bordini (Batteria) e registrano l’album Cherry Five con la casa la casa discografica Cinevox. Il gruppo, dopo la registrazione della colonna sonora Profondo Rosso, con Walter Martino (Batteria) al posto di Carlo Bordini, cambia il nome in Goblin. Simonetti registra con i Goblin: Profondo Rosso, Roller, Suspiria, Zombi e Il Fantastico Viaggio del Bagarozzo Mark e, dopo aver abbandonato il gruppo, con il produttore Giancarlo Meo, 1978 lancia il gruppo degli Easy Going che con il brano “Baby I love you”, seguito da “Fear” e “Casanova”, apre il periodo d’oro della Disco Music italiana. Segue la produzione della cantante Vivien Vee, con l’album “Give Me a Break” raggiunge il successo internazionale. Nel 1981 compone la musica del fortunatissimo brano “Gioca Jouer”di Claudio Cecchetto.
Nel 2001 i Goblin si riuniscono per comporre la colonna sonora del film Non ho sonno di Dario Argento. Nel 2007 firma le musiche del Musical Profondo Rosso, per la direzione artistica di Dario Argento, con Michel Altieri e Silvia Specchio.
Claudio suona per moltissimi anni con la prog metal band Daemonia, formata nel 1999, formazione che si esibisce spesso dal vivo con spettacoli incentrati sull’esecuzione di tutte le colonne sonore dei film di Dario Argento (nonché di altri famosi horror quali Halloween o L’esorcista) riarrangiati in chiave prog metal con talentuosi musicisti della scena metal romana quali Titta Tani in veste di batterista, Bruno Previtali alla chitarra e Federico Amorosi al basso. Gli album dei Daemonia: Dario Argento Tribute, Live…or dead e Zombi.
___
Approfondimenti:Vampyria, il locale di Cella dedicato a Dracula
Intervista a Sandro, il gestore: “Il locale non è solo per dark o metallari”.