
03/02/2009
h.15.10
La sede centrale di Confartigianato Imprese Apla Parma si apre nuovamente all’arte. Dopo il successo di “Mediterraneo” di Roberto Peroncini, Punto Arte propone, a partire dal 10 febbraio, “Sguardi e orizzonti”, una personale di Marcello Placci, artista faentino.
Ciò che emerge in questa esposizione è il differente approccio pittorico che l’artista ha con generi diversi: il figurativo e l’astratto, il paesaggio e il floreale. La prima percezione, forse fuorviante, è che a dipingere non sia lo stesso artista. Utilizza in modo disinvolto differenti linguaggi.
Tuttavia questa differenza pittorica è accomunata dalla stessa basilare passione per il disegno. Disegno che esalta e sottolinea tutto il lavoro creativo di Placci. Profondamente innamorato dei grandi virtuosi sia del passato che del presente, l’artista elabora e sviluppa questi temi adattandoli di volta in volta al soggetto preso in considerazione.
Quello di Marcello Placci è un segno fine che gioca con i chiaroscuri ed i volumi per il figurativo, spesso monocromo, mentre si trasforma, diventa materico e a rilievo per gli astratti. Aggiunge riflessi lucidi o metallici nei paesaggi o nei dipinti floreali: entrambi sono dominati da una grande dinamica cromatica, così come per i pannelli ispirati ai meravigliosi ricami delle ali di farfalla. Rossi vivaci e roventi per i petali dei fiori, azzurri e profondi blu per gli infiniti orizzonti marini…
Una pittura semplice, che mira a riscoprire la bellezza delle forme, dei colori e delle immagini che ci circondano.
La rassegna si concluderà martedì 10 marzo e sarà visitabile (in viale Mentana 139/a) da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14,30 alle 17.