
13/11/2014
h.13.30
Viene rinnovato, per il quinto anno consecutivo, il progetto “Conosci lo Sport” per l’anno scolastico 2014-2015, promosso e coordinato dal Settore Sport e Giovani del Comune di Parma, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, le Società Sportive e i docenti di educazione fisica delle Scuole Secondarie di I grado della città.
“Conosci lo sport” quest’anno si rivolge a 18 scuole secondarie di I grado, coinvolgendo 150 classi, per un totale di circa 5.030 alunni e 44 docenti, attraverso l’offerta di 26 discipline sportive e il coinvolgimento di 33 società sportive.
“Questo progetto – ha introdotto l’assessore allo Sport Giovanni Marani – fa parte di una delle importanti proposte della cultura sportiva della nostra città, frutto di un lavoro sinergico tra società sportive e scuola a vantaggio della formazione, anche personale, dei ragazzi. Uno stimolo significativo per combattere l’abbandono delle pratiche sportive”.
Le discipline sportive che i ragazzi potranno imparare a conoscere e nelle quali potranno cimentarsi andranno dall’arrampicata alle arti marziali, dall’handbike alla scherma, passando dal triathlon e da tante altre possibilità di scelta.
Luciano Selleri, coordinatore di educazione fisica del Provveditorato ha sottolineato come “Conosci lo sport” “abbia reso possibile l’approccio a tanti sport poco noti, che, altrimenti non sarebbero mai stati conosciuti e apprezzati dai ragazzi. Per questo ci auguriamo che questo progetto possa continuare e implementarsi”.
Questo perché la principale finalità del progetto è quella di aiutare i giovani a cercare lo sport più adatto ai loro interessi e alle loro attitudini, orientandoli nella varietà delle discipline, attraverso la collaborazione con le Società sportive locali.
Lo spirito è quello di favorire una curiosità verso discipline nuove che meglio consentiranno la collocazione del giovane nella sua attività sportiva.
La proposta per la scuola, da effettuare in orario curricolare, prevede che l’insegnante di educazione fisica selezioni le proposte presentate dalle società sportive, in base alla programmazione didattica ed ai bisogni della classe, prendendo così accordi direttamente con i referenti delle società, per concordare i tempi e le modalità previste: indicativamente per tre incontri, almeno di un’ ora ciascuno, a partire da ottobre 2014 a maggio 2015.