Allenarsi sì, ma in sicurezza. Nei giorni scorsi la Polizia di Stato, insieme alla Polizia Locale, ha effettuato un’ampia operazione di controllo in palestre, centri fitness e strutture sportive private del capoluogo. L’obiettivo: garantire che gli ambienti frequentati ogni giorno da migliaia di cittadini siano conformi alle norme e rispettino gli standard di sicurezza previsti.
L’attività, condotta dal personale della divisione Polizia Amministrativa della Questura di Parma, ha interessato diversi quartieri della città e ha permesso di verificare la regolarità delle autorizzazioni, dei titoli professionali degli istruttori e delle dotazioni di emergenza come cassette di pronto soccorso e defibrillatori.
Se molte strutture sono risultate pienamente in regola, non sono mancate le irregolarità: in alcuni casi sono stati riscontrati istruttori privi dei titoli necessari, documentazioni incomplete, assenza di dispositivi salvavita o tesseramenti non conformi.
Le violazioni accertate comporteranno le sanzioni previste dalla normativa vigente.
Proseguono intanto ulteriori controlli su altre strutture del territorio. Verranno inoltre coinvolti gli uffici comunali competenti per verificare la regolarità edilizia e urbanistica degli immobili, nell’ottica di una tutela complessiva dei frequentatori e del rispetto delle regole.
 
			        
