Controlli straordinari della Polizia: sequestrati 46 grammi di hashish e quattro denunce in un solo giorno

Operazione congiunta tra Questura, Reparto Prevenzione Crimine e Polizia Locale: oltre 50 persone identificate

di Tatiana Cogo

Giornata di intensa attività per la Polizia di Stato di Parma, impegnata ieri in un servizio straordinario di controllo del territorio volto a contrastare lo spaccio di droga, i reati predatori e l’immigrazione clandestina.

L’operazione, coordinata dalla Questura di Parma, ha coinvolto gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, la Polizia Locale e un team cinofilo antidroga proveniente dalla Questura di Padova.

Le pattuglie si sono concentrate nelle aree del centro cittadino e in diversi punti segnalati dai cittadini per episodi di degrado e disordine urbano. Nel corso dei controlli, sono state identificate 51 persone e verificati 15 veicoli.

Durante l’attività, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato 46,2 grammi di hashish, trovati occultati tra il piazzale della Pilotta e l’argine del torrente Parma in zona via Toschi.

Parallelamente, le Volanti sono intervenute per una serie di furti nei negozi del centro. In due distinte circostanze da “Zara” di strada Cavour, tre giovani sono stati bloccati dopo aver sottratto capi d’abbigliamento.

Un ulteriore intervento è stato effettuato all’Esselunga, dove un cittadino tunisino, classe 1999, è stato sorpreso a rubare generi alimentari per un valore di oltre 470 euro. Durante il controllo, l’uomo è stato trovato in possesso di un taglierino, venendo così denunciato anche per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere.

La giornata si è chiusa con un ultimo intervento nel tardo pomeriggio: gli agenti sono accorsi in un esercizio commerciale del centro dove un uomo, in evidente stato di ebbrezza e già destinatario di avviso orale del Questore, stava creando disordini. Alla vista dei poliziotti ha oppresso resistenza, venendo denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.

L’attività straordinaria, spiegano dalla Questura, rientra nella strategia di presenza costante sul territorio e di prevenzione dei reati diffusi, in particolare nelle zone più frequentate e sensibili della città.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies