Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato di Parma, mirati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, all’immigrazione irregolare e al crimine diffuso. L’attività, coordinata dalla Questura di Parma, ha visto impegnati gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, il Nucleo Commercio della Polizia Locale e le unità cinofile della Polizia Bologna.
I servizi si sono concentrati in particolare nella zona di San Leonardo, nel centro cittadino e nelle aree recentemente segnalate per episodi di degrado e criminalità. Nel corso dei controlli sono state identificate 106 persone e verificati 5 esercizi commerciali.
Durante la perlustrazione del parco “Falcone e Borsellino”, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato 72,6 grammi di hashish e 0,4 grammi di marijuana, nascosti tra la vegetazione.
In via Monte Altissimo, un cittadino tunisino è stato sorpreso con 1,5 grammi di hashish. Oltre alla sanzione prevista dall’art. 75 del DPR 309/90, è emerso che l’uomo era già destinatario di un divieto di dimora nella provincia di Parma e di un avviso orale del Questore: per la violazione è stato segnalato all’autorità giudiziaria.
Sempre nell’ambito dell’operazione, in via Trento, il Reparto Prevenzione Crimine è intervenuto per un diverbio in strada tra due persone. Uno dei coinvolti è risultato destinatario di un ordine di allontanamento dalle cosiddette “zone rosse”, disposto dal Prefetto di Parma. L’uomo è stato denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale.
L’attività rientra nel piano di controlli voluto dalla Questura per garantire la sicurezza e la vivibilità urbana, con una presenza sempre più capillare delle forze dell’ordine nei punti sensibili della città.


