Convenzione tra Università e Ordine dei Medici

SMA MODENA
lodi1

Rubrica: University
__
27/11/2009
h.14.30

Oggi, venerdì 27 novembre, alle ore 11, presso la Sala del Senato del Palazzo Centrale dell’Università (Via Università, 12), è stata firmata la convenzione tra l’Università di Parma – CUCI (Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale) e l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma per la collaborazione in attività di cooperazione internazionale.
Le firme sono state apposte dal Rettore Gino Ferretti e dal Presidente dell’Ordine dei Medici, Tiberio D’Aloia. Sono intervenuti anche il Pro Rettore dell’Ateneo Carlo Chezzi, il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Loris Borghi, il Responsabile dell’Agenzia del Comune di Parma per l’Associazionismo e la Cooperazione internazionale Ferdinando Sandroni, il Presidente CUCI Cesare Beghi, il Vicepresidente dell’Ordine dei Medici Pierantonio Muzzetto e Romano Superchi, coordinatore delle prestazioni socio-sanitarie dell’Azienda USL di Parma.
Obiettivo della convenzione firmata oggi è quello di rispondere alle richieste di personale medico qualificato che giungono al CUCI da parte dei Paesi in via di sviluppo nei quali il Centro è presente con i suoi progetti di cooperazione, attraverso il contributo volontario di medici iscritti all’Ordine che siano disponibili a recarsi per periodi definiti in Paesi in via di sviluppo per fornire la propria professionalità soprattutto in ambito di formazione medica per il personale locale.
Qualora pervengano al CUCI richieste di intervento di personale medico specializzato per recarsi in missione, l’Ordine stesso potrà reperire, tra i sui iscritti, professionisti disposti a partire e fornire quindi la propria consulenza medica in risposta a tali richieste.
La convenzione avrà una durata di 3 anni. I responsabili della convenzione, che avranno funzioni di programmazione e monitoraggio delle attività, saranno per l’Università di Parma il Presidente del CUCI Cesare Beghi e per l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Parma il Vicepresidente dell’Ordine, Pierantonio Muzzetto.
Attraverso il lavoro del Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale, l’Università degli Studi di Parma si è fatta promotrice e partecipa attivamente ad iniziative rivolte alla sensibilizzazione ed alla realizzazione di un sempre più proficuo rapporto con i Paesi in via di sviluppo.
La specificità del Centro è essere emanazione diretta dell’Università di Parma, delle persone che vi operano, dei dipartimenti che la costituiscono e come tale ha come obiettivi, oltre alla promozione e realizzazione di interventi operativi, l’elaborazione e l’attuazione di progetti di ricerca interdisciplinari e di iniziative sperimentali finalizzate a migliorare le conoscenze sulle condizioni che favoriscono lo sviluppo umano e sociale nei contesti ad elevata povertà.


Clicca qui per accedere ai siti universitari di Parma amici!