Crescere in Armonia: dvd, cd e libro

SMA MODENA

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
18/06/2010
h.17.00

Il progetto interistituzionale “Crescere in Armonia- Educare al BenEssere 2009/2010”, nato e sviluppato negli anni con la collaborazione di Università degli Studi di Parma, l’Azienda USL, l’Azienda Ospedaliero- Universitaria, l’Ufficio Scolastico Provinciale oltre che con le Ditte Appaltatrici CAMST e COPRA, persegue l’obiettivo di indirizzare all’adozione di corretti stili di vita.
Giunto alla 4° edizione, ha quest’anno previsto iniziative di tipo formativo, informativo ed esperienziali sempre più articolate e complesse, tese sia creare una cultura di educazione alimentare sia ad avvicinare e sviluppare nel bambino la cultura per l’ attività fisica con il prezioso contributo del Comitato tecnico Medico scientifico.
Il dvd, il cd-rom e il libro realizzati e oggi presentati, rappresentano la documentazione di questa entusiasmante esperienza, nell’intento di rendere partecipi di tali obiettivi tutti i genitori dei bambini che quotidianamente usufruiscono del servizio di Ristorazione e le Istituzioni, al fine di sostenere il ruolo educativo della famiglia e della scuola. Tali strumenti potranno costituire, inoltre, un valido supporto didattico e potrà essere utilizzato dagli insegnanti e i bambini per le attività di Educazione a corretti stili di vita.
Il cdrom e il dvd saranno spediti a tutte le famiglie (il libro su specifica richiesta in quanto contenuto in versione informatizzata sul cd-Rom).
Inoltre il Cd-rom interattivo sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Parma.
L’acquisizione di comportamenti corretti e di scelte consapevoli, la riflessione sui propri comportamenti, sulle proprie abitudini e sui propri stili di vita e l’orientamento delle scelte si perseguono non solo con la semplice informazione, ma anche attraverso la conoscenza diretta del mondo produttivo e dei protagonisti della scena sportiva del territorio in un confronto ricco e stimolante.
Il progetto si è caratterizzato nel promuovere il dialogo con soggetti sempre più eterogenei e coinvolgendo attivamente famiglie, bambini, mondo della scuola, mondo produttivo e ditte di ristorazione ottenendo il monitoraggio del Comitato Tecnico e Scientifico Scuola e Cibo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna.
Dichiarazione vicesindaco Paolo Buzzi: “L’educazione alimentare deve essere considerata una componente fondamentale della formazione dei bambini. Non si tratta di una semplice cornice, ma di un contenuto importante per incrementare l’attenzione e la conoscenza del proprio corpo e della propria salute”.

Il Comitato tecnico Medico scientifico:
1. Leone Arsenio – Nutrizionista Responsabile Malattie del Ricambio e Diabetologia- Azienda Ospedaliera di Parma – Docente Scuola di Specializzazione di Endocrinologia – Università degli Studi di Parma
2. Gianfranco Beltrami – Medico dello Sport – professore a contratto Facoltà di Medicina – Università degli Studi di Parma e Istituto di Scienza dello Sport Coni – Roma
3. Gian Luigi de’ Angelis – responsabile Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia – Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma
4. Francesco Pisani – Dirigente Medico Unità Operativa Neuropsichiatria Infantile – Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma
5. Marta Mattioli – Dirigente Medico Pediatra Specialista della Nutrizione – SIAN – AUSL Parma
6. Luigi Pelagatti – Dirigente Veterinario Responsabile Unità Operativa Disciplinare Igiene Alimenti – Area Dipartimentale Sanità Pubblica Veterinaria – A.U.S.L. Parma
7. Sandra Vattini – Dirigente Medico Igienista degli Alimenti – SIAN – A.U.S.L. Parma
8. Ezio Compagnoni – Tecnico Formatore e Docente della Facoltà di Pedagogia dell’Università degli Studi di Brescia
9. Giuseppe Malpeli Tecnico Formatore, Responsabile scientifico Laboratori didattici di Scienze Formazione Primaria Università di Reggio Emilia – Modena
10. Adriano Monica – Responsabile Educazione alla Salute Ufficio Scolastico Provinciale
11. Fiorenza Ciarelli – Responsabile Struttura Operativa Ristorazione ed Educazione Alimentare Comune di Parma