Crisi di valori… Fide, Fide, Fidel

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
18/05/2010
h.13.40

Canzoni di Lotta, la rubrica di ParmaDaily gestita dal Direttore Andrea Marsiletti in collaborazione con alcuni compagni di Rifondazione Comunista e dei Comunisti Italiani di Parma.

« i Disciplinatha sono l’unico gruppo italiano che vale la pena ascoltare » (Jello Biafra, cantante dei Dead Kennedys)

I Disciplinatha sono stati un gruppo di rock industriale prodotto dal Consorzio Produttori Indipendenti (CPI), la casa discografica di Giovanni Lindo Ferretti e Gianni Maroccolo, gruppo che ha pubblicato tre album tra gli anni ottanta e novanta.
Hanno fatto un rock energico, acido e graffiante, soprattutto agli esordi. Un loro brano, “Addis Abeba”, ha come introduzione un frammento di un discorso di Benito Mussolini.
Il primo lavoro “Abbiamo pazientato 40 anni. Ora basta!” del 1988 viene pubblicato per l’etichetta Attack Punk Records, la stessa dei primi CCCP Fedeli alla linea. L’approccio musicale è molto simile ai CCCP, ma mentre questi usano icone filosovietiche, i Disciplinatha si ispirano provocatoriamente alla dittatura fascista per far emergere le contraddizioni di un’epoca, sia quella del ventennio che quella degli anni Ottanta di Bettino Craxi, facendo spesso il verso agli stessi CCCP.
Il secondo EP “Crisi di valori” del 1991 viene pubblicato per l’etichetta I dischi del mulo del CPI. Nella canzone che dà il titolo all’EP viene usata e campionata la voce di Papa Giovanni Paolo II.
Nel loro primo album oltre ai ringraziamenti c’è una nota nel quale esprimono il loro rispetto a tutti i detenuti politici di destra e di sinistra. 


                                                                                    Andrea Marsiletti


___

Altre canzoni di lotta pubblicate:
Crisi di Valori
Spara Jurij
Per i morti di Reggio Emilia
Stato e padroni
Inno dei lavoratori
Mio caro padrone domani ti sparo
Amore mio non piangere
Se otto ore vi sembran poche