Crocetta Baseball, si trattiene il respiro

SMA MODENA
lombatti_mar24

07/10/2013
h.11.40

Riuscite a trattenere il respiro per molto tempo? Provateci per qualche giorno, fino a che il concentramento che assegna il titolo Cadetti non sarà completato. Se non altro il meteo ha concesso una finestra nella giornata di sabato ma poi la pioggia ha avuto il sopravvento. I risultati di ieri hanno stabilito che Nettuno Elite sarà una delle due contendenti avendo vinto sia con la Farma che con l’Oltretorrente. Fuori dai giochi il Sala Baganza, doppiamente sconfitto. L’avversario del Nettuno nella partita decisiva doveva uscire dal derby tra Crocetta e Oltretorrente, gara prevista alle 10 di questa mattina, ma bisognerà attendere.
Per la Farma è stato un sabato intenso e carico di emozione. La partita d’esordio col Nettuno Elite sembrava destinata agli extrainning ma proprio al settimo i laziali, grazie anche a un paio di incertezze difensive, hanno fatto il break decisivo con i tre punti che hanno schiodato il 5-5 che perdurava dal terzo inning. Coffrini ha subito in avvio poi si è ripreso bene, buono il rilievo di Alfinito (3/3 nel box), poco fortunato. Il tentativo di rimonta dei leoni si è fermato a un solo punto e la prima è andata per 8-6. Ma il leone ferito ha risposto alla grande in gara2. Sotto 2-0 contro il Sala Baganza al quinto, proprio al quinto attacco ha segnato i due punti del pareggio contro un Tanara mal supportato dalla difesa. Ungari, in base su errore, giunge a casa sulla volata di Zucchelli, poi è un gran triplo di Coffrini a portare a casa Alfinito. Sala di nuovo in vantaggio al cambio campo ma è troppa la rabbia dei leoni per lasciarsi sfuggire la preda. Sul rilievo Adorni entrano tre punti, due dei quali battuti a casa ancora da un muy caliente Coffrini (3/4): singolo a basi piene e 5-3. La giornata è fredda e umida per cui occorre scaldarsi ancora un po’. Con un out, Adorni ruba seconda e terza mentre Romanini va al piatto per il secondo out e poi segna su palla mancata. Tanara va in prima per quattro ball ma SuperFaso Fasan ottiene il terzo kappa dell’inning e il dug out può esplodere di gioia. Prima di lui, buona la partita di Merlo (4 bv, 2 bb, 4 so). Nonostante le nubi e la pioggia, la nottata è passata più serena. L’attesa sarà lunga.
Ovviamente non è nemmeno iniziato il concentramento, ancora il primo della fase finale, dell’Under 21 previsto al Fainardi.

Crocetta Baseball, Serie A e Allievi in cerca di gloria

SMA MODENA
lombatti_mar24

26/09/2013
h.18.40

Un altro fine settimana intenso per la Crocetta Baseball con la Farma impegnata sabato a Modena nella Final Four di Coppa Italia di A federale e la squadra Allievi targata Ferrarini a Bollate a caccia della semifinale scudetto il giorno successivo. Lo sarebbe stato ancor di più, intenso, ma era impossibile. “Scherzi” del calendario avevano previsto lo spostamento del concentramento casalingo della Farma Under 21 a domenica: evidente tale impossibilità per l’impegno che vede molti atleti dell’U21 con la serie A nel giorno precedente. La COG, di conseguenza, ha nuovamente spostato il concentramento al 6 ottobre. Problema risolto? Fino a un certo punto perché il 5 e 6 ottobre dovrebbe disputarsi la finale scudetto della cat. Cadetti e, com’è noto, alcuni di loro fanno parte anche del roster dell’Under 21. Il seguito alla prossima puntata. Intanto concentriamoci sugli Allievi che scenderanno in campo domenica alle 10.30 contro Bollate e dopo la partita di questi con i Grizzlies Torino affronteranno i piemontesi.
La Farma affronta per il secondo anno consecutivo la Final Four di Coppa Italia nella quale lo scorso anno arrivò in finale con gli strascichi ben noti. I leoni affronteranno Bollate alle 16.30 e in caso di vittoria si giocheranno, alle 20 ca, la Coppa contro la vincente di Redskins Imola-Tommasin Padova. Per questo ultimo impegno di stagione il manager Gradali torna ad avere a disposizione Corsaro e La Rocca.

Baseball, il Crocetta cala il poker

SMA MODENA
lombatti_mar24

04/09/2013
h.11.00

Hanno dovuto attendere due mesi esatti per giocarsi tutto in un inning. Gli Allievi della Ferrarini Crocetta dovevano terminare la partita contro lo Junior, sospesa sul 13-13 a fine sesto il 18 aprile scorso: al vincitore andava il passaggio del turno. Con cinque punti segnati contro nessuno dello Junior, la squadra del manager Melassi ieri pomeriggio ce l’ha fatta. Dopo 4 punti automatici, è arrivato il grand slam di Salvadori a chiudere per regolamento l’attacco numero sette. Con questa qualificazione, la Crocetta ottiene un grande risultato, unico nel settore baseball regionale (quasi a livello nazionale): una squadra qualificata alla fase nazionale in ciascuna delle quattro categorie. Il primo step si svolgerà tra l’8 e il 15 settembre. L’8 settembre saranno impegnate la cat.
Ragazzi e quella Cadetti; i primi saranno protagonisti in un concentramento di ferro a Bologna con Fortitudo e San Martino, i secondi a Milano con Ares e Vercelli. Il 15 sarà la volta di Under 21 e Allievi; questi ultimi saranno a Bollate nel concentramento con i padroni di casa e i Grizzlies Torino mentre i più grandi giocheranno sul diamante del Fainardi con Latina e Bollate.

Farma, due giovanili alla fase nazionale

SMA MODENA
lombatti_mar24

03/07/2013
h.11.15

Grande soddisfazione in casa Crocetta per quanto riguarda il settore giovanile. La conclusione dei gironi provinciali ha promosso i leoncini in due delle quattro categorie maschili. Under 21 e Ragazzi hanno infatti strappato il pass per la fase nazionale che partirà dopo la consueta, lunga pausa per i vari tornei sparsi per lo stivale. Si aspetta di sapere se gli Allievi passeranno assieme alle altre due categorie in quanto deve  attendere l’esito del proseguimento della partita con lo Junior Parma  sospesa a suo tempo per oscurità.
L’altra squadra a guadagnarsi il passaggio del turno e dunque a portare con sé il meglio del nutrito gruppo della categoria Ragazzi è stata la Ferrarini Crocetta che ha coronato una grande prima fase chiudendo con una sola sconfitta.
Nel frattempo si è concluso il Torneo delle Regioni con l’Emilia-Romagna che ha dettato legge vincendo in quattro delle cinque categorie (Cadetti, Allievi, Ragazzi e Cadette). Un plauso va ai giovani leoni e leonesse che hanno contribuito a tale successo.

Nella foto la squadra di categoria Ragazzi.

La scuola baseball e i 40 anni: un binomio inscindibile

SMA MODENA
lombatti_mar24

07/05/2013
h.16.00

I quarant’anni di una società non possono prescindere dal suo vivaio. Il seme per far crescere le piantine è la scuola baseball. La Crocetta ha avuto un momento di grossa crisi nel vecchio millennio ma ha saputo risollevarsi grazie al nuovo corso partito giusto con la prima luce del nuovo millennio.
Era il 2001 quando Cristiano Ronchini, Pietro Chiesa e Paolo Piazza gettarono le basi per la risalita. Che ha portato a risultati davvero entusiasmanti. Pietro Chiesa (nella foto), attuale responsabile della scuola baseball: «Piazza, Bocchi, Fossa, Chiesa, Ziveri e Guareschi che sono nel roster della serie A sono un prodotto del minibaseball che è partito con Ronchini, Piazza e me». Poco più di dieci anni in una storia di quaranta. «Speriamo di dargliene altri quaranta» auspica Chiesa «Se oggi ci sono quei giocatori in serie A è perché dietro, e non parlo solo del nostro gruppo, si è lavorato bene. In Serie A gioca ancora gente che è qui da una vita ma che è “sempre giovane”: sono molto legati a questa società perché è un ambiente particolare, molto bello».
La scuola baseball per la nuova stagione può contare su circa una ventina di piccoli atleti di cui un paio provenienti addirittura dal bresciano.

“Ripartiamo dai giovani”

SMA MODENA
lombatti_mar24

04/04/2013
h.14.00

Tra pochi giorni parte ufficialmente la nuova stagione, con poche risposte tecniche, causa l’inclemenza atmosferica che non ha consentito un’adeguata verifica sui diamanti, e molte novità. In casa Crocetta bc è tempo di nuove sfide, su tutte quella dei Cadetti, e di testare in misura maggiore i giovani prospetti nella serie A federale. Al direttore sportivo Andrea Picelli il compito di un’analisi sulla nuova stagione: «Per quanto riguarda la serie A, alcuni giovani che nella scorsa stagione si sono visti saltuariamente o per una singola apparizione fanno parte in pianta stabile del roster della seniores, mi riferisco a Bocchi, Fossa, Chiesa, Ziveri e Piazza. La nuova struttura del campionato ci aiuterà nell’iniziare a valorizzarli. Riabbracciamo, poi, un elemento come Da Silva. Il campionato sarà un po’ un’incognita, per il ringiovanimento, per il fatto che alcune squadre hanno rinunciato a qualche straniero e per dover affrontare le squadre dell’Ibl2. Per quanto riguarda il settore giovanile abbiamo allargato il roster complessivo. Quest’anno i Cadetti sono veri Cadetti, per così dire. Ci aspettiamo anche buone cose dalla prima squadra Ragazzi nel senso di quella più “anziana”. Come sempre, comunque, l’obiettivo generale è quello della crescita, non ci poniamo obiettivi specifici in termini di risultati».
La Farma esordirà domenica a Collecchio nel primo derby stagionale mentre la presentazione del gruppo Crocetta avverrà il prossimo 11 aprile.

“Soddisfazione e qualche amarezza sul finale di stagione”

SMA MODENA
lombatti_mar24

03/12/2012
h.15.50

La cena sociale di sabato scorso ha chiuso una stagione densa di soddisfazioni per il gruppo Crocetta. A partire dalla grande cavalcata della squadra seniores che ha mancato per un soffio l’accesso ai playoff di serie A federale passando per l’ennesima grande stagione dei Cadetti. Per quest’ultimo motivo il manager Stefano Chiuri è stato premiato con una targa per i tre campionati consecutivi vinti senza sconfitte. All’ultimo, però, è mancata la possibile gloria sul campo: per le note vicende, infatti, il titolo Cadetti è stato ufficialmente assegnato ex equo a Crocetta e Nettuno.
«Ringrazio la società per il premio. Il merito è soprattutto dei ragazzi che vanno in campo. Vuol dire che abbiamo del buon materiale e che il lavoro, come sempre, paga» ha affermato Chiuri.
Per il presidente Ferrarini è stato un anno iniziato col sorriso e chiuso con qualche amarezza; queste le sue parole: «Abbiamo sfiorato i playoff per una sconfitta a Roma dovuta a una serie di circostanze sfavorevoli ma anche per le due perse in casa con gli Athletics e siamo arrivati a giocare la finale di Coppa Italia. I Cadetti hanno fatto un’altra stagione fantastica finita come sappiamo per cause non dipendenti dalla nostra volontà. Volevamo vincerla sul campo per dedicarla all’Elisa, così non è stato ma la dedica le va ugualmente. Vorrei sottolineare anche la prova dei Ragazzi che per una pallina non sono riusciti ad arrivare in finale, per altro perdendo dai futuri campioni d’Italia. Gli Allievi si sono fermati prima perché di Parma ne passava una sola e solo per aver perso una partita con la squadra che, anche qui, poi ha vinto lo scudetto. La scuola baseball gioca e vince che è un piacere: fra un po’ non ci inviteranno più ai tornei! Faccio un applauso al settore softball che ha fatto una stagione in crescendo. Nell’ultimo consiglio federale sono state modificate alcune cose su nostre segnalazioni; la Crocetta ha fatto un po’ da “cavia” ma pazienza, sono modifiche di buon senso che non possono che fare il bene del movimento».
Al momento conviviale erano presenti anche il responsabile dell’Agenzia per lo sport della Provincia, Walter Antonini, il presidente del comitato provinciale Fibs, Giancarlo Rosetti, una grande amico della Crocetta come Sal Varriale e Gilberto Gerali. Oltre a Chiuri vi sono state altre cinque premiazioni. Il settore softball ha ricevuto una targa per aver dato sempre più lustro all’attività del gruppo Crocetta. Targhe sono andate anche al ds Andrea Picelli, al dirigente Alessandro Bordini e ad altri due preziosi elementi della grande famiglia Crocetta come Daniela Carretta e Davide Ruggeri mentre il tecnico Christian Tosini ha ricevuto un omaggio da parte dei “suoi” dirigenti.