
Non è l’atletica di pista, non è l’atletica di strada. È una corsa terra terra. A volte fango fango. Si sale, si scende, si vive. Per grandi e piccini l’attesa è finita: cross per tutti.
Si alza il sipario sull’edizione 2017 della campestre targata Cus Parma.
La carica dei piccoli e grandi atleti è chiamata a tagliare il traguardo al Crossodromo del Campus Universitario. L’appuntamento è fissato per questa domenica 3 dicembre e la competizione è aperta ai tesserati Fidal, ai tesserati a un Ente di promozione sportiva e ai liberi in possesso di Runcard in corso di validità.
L’ormai storico Crossodromo, l’area verde in viale delle Scienze, abitualmente frequentata dai ragazzi di Giocampus nel periodo estivo, si trasforma nell’impianto ideale per l’atletica invernale per antonomasia: la corsa campestre. Il ritrovo è fissato per le ore 8.30 con l’apertura della segreteria a cui è possibile iscriversi “in diretta”. La prima gara prenderà poi il via alle ore 10, ai nastri di partenza la categoria Fidal Esordienti C, anno 2011, che si sfiderà sulla distanza dei 300 metri. Tutti i partecipanti delle categorie giovanili saranno premiati durante la cerimonia finale. Concluderanno la mattinata le gare degli assoluti e degli amatori, sulle distanze dei 6 chilometri per gli uomini e di 4 chilometri per le donne.
La partecipazione è gratuita per le categorie da esordienti a cadetti. Potranno prendere parte (fuori classifica) anche i nati nell’anno 2012 che gareggeranno prima della gara ufficiale. L’invito è inoltre rivolto alle scuole, che devono presentarsi munite di un elenco stilato e firmato dal preside che dichiari che i bambini sono in regola con la certificazione medica.
Si tratta di un appuntamento particolarmente atteso che per, il terzo anno dietro fila, vede la sponsorizzazione e il sostegno di “Montanari&Gruzza”, “Lanzi Trasporti”, “Artcafè” e “Interspar”, aziende da sempre vicine allo sport. La gara, che chiama a raccolta la città, è un fiore all’occhiello del Cus Parma, che può contare sulla preziosa collaborazione di Fidal Parma e del Gruppo giudici di gara Fidal. Il terzo Cross Montanari&Gruzza, che l’anno scorso ha visto oltre 400 giovanissimi al traguardo, s’inserisce nel calendario fitto di eventi che comprende anche le gare indoor al PalaLottici.