Da domenica “Viviamo il Po”

SMA MODENA
lombatti_mar24

29/04/2009
h.13.30

Si rinnova l’iniziativa “Viviamo il Po” per tutti gli amanti del Grande Fiume: uno speciale tour in navigazione sulla motonave Rigoletto, promosso dalle tre Province di Parma, Piacenza e Cremona in collaborazione con le rispettive Camere di Commercio, per valorizzare il Po, il suo ambiente, la sua cultura e la sua offerta enogastronomica.
Rinnoviamo questo appuntamento nell’ambito di una politica che la Provincia ha voluto metter in atto fondata su due azioni: un programma di investimento per migliorare l’attrattività dell’area accompagnato da iniziative di promozione e animazione, realizzate insieme alle altre Provincie – sottolinea Gabriella Meo assessore provinciale al Turismo e Parchi – Dunque strutture e animazione per un Po che unisce e fonte di sviluppo per tutta l’area”.
Novità per il 2009 sarà la navigazione in compagnia di una Guida naturalistica che illustrerà le caratteristiche ambientali del fiume ogni prima domenica del mese. L’itinerario toccherà le località di Polesine Parmense, Parco Fluviale di Isola Giarola a Piacenza e Cremona o Gerre de’ Caprioli, dove vi saranno diverse opportunità di svago e servizi: noleggio biciclette, area pic nic e gioco bimbi, escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo, mercatini e tanto altro.
Il viaggio del 3 maggio sarà la prima occasione per passare una domenica all’aperto e scoprire l’ambiente lungo il Po dall’acqua e non da terra, una prospettiva che raramente si può cogliere. Per i passeggeri ci sarà inoltre la possibilità di imbarcare le proprie biciclette per percorrere le ciclopiste realizzate lungo l’argine del Po, magari con una sosta in uno dei ristoranti tipici della Bassa.
In questo modo il Grande Fiume si offrirà ai visitatori rivelando un mondo “slow”, un tempo antico, scandito dal lento scorrere dell’acqua e dai ritmi della natura.
A Polesine, la prima e terza domenica di ogni mese, si terrà l’Antico mercato della terra e del Po in collaborazione con Slow Food; a Gerre de’ Caprioli, ogni seconda domenica del mese sarà organizzato il Mercatino della Terra a cura della Strada del gusto cremonese.
Un’altra opportunità sarà offerta dal servizio di passaggio gratuito del fiume, di pedoni e biciclette, da Stagno di Roccabianca (PR) a Motta Baluffi (CR) a cura di Legambiente Aironi del Po.

La navigazione osserverà i seguenti orari:

MATTINA
Dal Pontile di Polesine Parmense ore 9:30
Isola Giarola ore 9:50
arrivo a Cremona ore 11:00
(10/05 – 07/06 – 12/07 – 13/09 – 11/10 presso l’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)

Partenza da Cremona ore 11:10
(10/05 – 07/06 – 12/07 – 13/09 – 11/10 presso l’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)
Isola Giarola ore 12:10
arrivo a Polesine Parmense ore 12:30

POMERIGGIO
Dal Pontile di Polesine Parmense ore 16:30
Isola Giarola ore 16:50
arrivo a Cremona ore 18:00
(10/05 – 07/06 – 12/07 – 13/09 – 11/10 presso l’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)

Partenza da Cremona ore 18:10
(10/05 – 07/06 – 12/07 – 13/09 – 11/10 presso l’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)
Isola Giarola ore 19:10
arrivo a Polesine Parmense ore 19:30

Prezzo navigazione a persona valido per l’intera giornata:
Adulti Euro 5,00
Bambini fino a 10 anni Euro 3,00

Ogni prima domenica del mese, navigazione con guida naturalistica:
Adulti Euro 7,00
Bambini fino a 10 anni Euro 3,00