“Diritti in piazza” con la rete dei servizi Cgil

SMA MODENA
lombatti_mar24

03/11/2009
h.17.20

Diritti in piazza: sarà Piazzale della Pace ad ospitare, anche a Parma come in tutte le città italiane, la seconda giornata nazionale dedicata dalla Cgil ai diritti individuali.
Nelle immediate adiacenze del palazzo della Provincia, un gazebo con postazioni telematiche permetterà, venerdì 7 novembre, dalle ore 9 alle 18, a tutta la cittadinanza, di conoscere la rete dei servizi proposti dalla Cgil territoriale, con particolare riferimento alle prestazioni erogate da Patronato Inca, Caaf (servizi fiscali), Ufficio Successioni, Ufficio Vertenze Legali, Federconsumatori, Ufficio Colf Badanti, SOL (Sportello di Orientamento al Lavoro).
Non solo informazioni sui diversi servizi disponibili: coloro che si presenteranno con la necessaria documentazione potranno richiedere direttamente agli operatori presenti di svolgere alcune pratiche, richiedere ad esempio un estratto conto contributivo, verificare una posizione previdenziale, conoscere la posizione di una richiesta per la regolarizzazione di una colf o badante o l’iter di un permesso di soggiorno.
Oggi, la grande frammentazione legislativa, l’eccesso di burocrazia, il fiscalismo esasperato, hanno reso il sistema di protezione del nostro Paese difficile da conoscere e utilizzare.
In materia di lavoro le leggi, i contratti, la giurisprudenza e i contenziosi fanno sì che per lavoratori e pensionati sia quanto mai problematico destreggiarsi tra diritti e doveri. Se su questa miscela già incandescente intervengono i pesanti effetti della crisi economica, è facile capire quanto sia difficoltoso per i giovani in cerca di lavoro, i pensionati e i lavoratori in generale accedere alle prestazioni sociali o rivendicare diritti sacrosanti.
Risulta quindi più che mai utile capire quanto sia importante avvalersi di tutele e servizi per poter esercitare i propri diritti previdenziali, assistenziali e sanitari, avendo la possibilità di contare su un aiuto, sulla consulenza e professionalità di operatori appositamente preparati. Per questo la Cgil ha organizzato questa seconda edizione di “Diritti in piazza”, per offrire a giovani lavoratori e pensionati preziose informazioni su diritti e opportunità che potrebbero non conoscere.

Ufficio Stampa
Cgil Parma