
24/04/2009
h.11.00
Queste le modifiche alla viabilità previste domani in occasione delle manifestazioni legate alle celebrazioni del 25 aprile:
– Sul lato Sud di piazza Garibaldi, in corrispondenza dell’innesto di strada Farini, fino alle 14.00 di domenica 26, divieto di transito e sosta per tutti i veicoli;
– In piazza Garibaldi – dalle ore 6.30 di domani alle ore 6.30 di domenica – divieto di transito e sosta per tutti i veicoli con esclusione dei mezzi di soccorso e di emergenza;
– In strada Mazzini, dall’incrocio con strada Garibaldi/strada Cavestro a piazza Garibaldi e strada della Repubblica, da piazza Garibaldi all’incrocio con strada XXII luglio/strada Cairoli, dalle ore 6.30 di domani alle ore 6.30 di domenica, divieto di transito per tutti i veicoli e divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli compreso taxi, la cui aerea di stazionamento sarà spostata in strada Cavestro, dalle ore 6.30 di domani alle ore 6.30 di domenica;
– In strada dell’Università, tratto da strada Cavestro a piazza Garibaldi, dalle ore 6.30 di domani alle ore 6.30 di domenica, divieto di transito ed il divieto di sosta con rimozione forzata eccetto veicoli autorizzati organizzazione;
– In borgo Palmia, dalle ore 6.30 di domani alle ore 6.30 di domenica, sarà consentito il transito ai residenti delle Z.T.L. 1 e 2;
– In tutto borgo S. Vitale senso unico alternato di circolazione;
– Via Farini, da borgo Palmia a piazza Garibaldi, fino alle ore 14.00 di domenica, senso unico alternato;
– Dalle ore 8.30 alle ore 12.00 di domani, divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati in Borgo del Parmigianino, tratto dal civico 1/a a via Melloni, ed in Via Melloni, tratto da via Cavour ai civici 4/a – 1/b divieto di sosta con rimozione forzata;
– In piazzale S. Croce, strada D’Azeglio, ponte di Mezzo, strada Mazzini, strada Garibaldi, strada Melloni, borgo del Parmigianino, strada Cavour e piazza Garibaldi la chiusura progressiva al traffico dalle ore 10.00 circa in avanti al passaggio del corteo commemorativo.
La TEP spa provvederà alla deviazione dei bus interessati e sarà consentito l’accesso ai mezzi di soccorso ed emergenza.
La Polizia Municipale potrà adottare misure di regolamentazione del traffico non previste nella presente ordinanza che si rendessero opportune per un corretto svolgimento delle manifestazioni e per limitare i disagi alla circolazione veicolare.
I MERCANTI DI PARMA – E’ prevista per domenica prossima, 26 aprile, la festa “I Mercanti di Parma”, per lo svolgimento della quale sono previste le seguenti modifiche alla viabilità:
– A partire dalle 6.00 e fino alle 21.00, divieto di transito e contestuale divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati in Via Emilia Est, dall’intersezione con l.go Paul Harris (esclusa) a via Paisiello (esclusa);
– Destituzione del divieto di svolta a sinistra Via Emila Est all’intersezione con l.go Paul Harris. Senso unico alternato in Via Bottesini e Via Usiglio.
Gli espositori muniti di apposito contrassegno ed i residenti potranno transitare dalle ore 06:00 alle ore 9:30 e dalle ore 20:00 alle ore 21:30.
Le attività commerciali presenti in zona potranno dalle ore 6:00 alle ore 9:30.
Deroga al divieto di transito per i residenti diretti ai posti auto interni dalle ore 13:00 alle ore 14:30.
La Tep S.p.A provvederà alla deviazione dei bus interessati e sarà consentito l’accesso ai mezzi di soccorso ed emergenza.
ASFALTATURE – Lavori di manutenzione straordinaria della carreggiata in viale Rustici comporteranno le seguenti modifiche alla viabilità a partire da lunedì 27 aprile: tra le ore 9.00 e le 18.00 restringimenti di carreggiata e senso unico alternato regolato da movieri alle intersezioni con le laterali per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori, che termineranno entro la fine del mese.
E’ prevista anche la destituzione temporanea di stalli a pagamento e la contestuale istituzione del divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata 0-24h ambo i lati.
Da lunedì 27 a giovedì 30 aprile, interventi per l’asfaltatura della rotatoria in via Martiri Liberazione, in prossimità dei civici 127 -129: carreggiata ristretta, senso unico alternato e divieto di fermata.
ESTENDIMENTO RETE TELERISCALDAMENTO – Da mercoledì 29 aprile Via Smeraldi sarà chiusa al traffico, con divieto di sosta e rimozione forzata, per i lavori di estendimento della rete del teleriscaldamento, che si concluderanno entro il 15 maggio.
Sempre da mercoledì, in p.le Volta – per un estensione pari a meta’ area di parcheggio – divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati. Gli stalli destituiti nel piazzale verranno compensati dalla graduale riapertura alla circolazione di via Rondizzoni.
RETE ACQUA/GAS – Sostituzione rete acqua e gas comunale in via Tibullo: fino a fine mese, da via Orazio a via Socrate, carreggiata ristretta, divieto di sosta con rimozione forzata e transito consentito ai soli residenti (che dovranno però parcheggiare nelle vie limitrofe) e mezzi di soccorso.
RETE FOGNARIA – Fino al 30 aprile, lavori di riparazione sulla rete fognaria interesseranno str. Cava in Vigatto, all’ intersezione con str. Torrazza: carreggiata ristretta e divieto di sosta con rimozione forzata 0-24 h ambo i lati. In str. Torrazza, all’ intersezione con str. Cava in Vigatto, divieto di circolazione e divieto di sosta con rimozione forzata 0-24 h ambo i lati.
Nuovi allacci in Str. Commenda, fronte civ. 31, e in via Mazzacavallo, al civ. 8: nei tratti interessati, restringimenti di carreggiata, divieto di sosta con rimozione forzata e senso unico alternato. Fino a fine aprile.
ALTRI LAVORI – Per il restauro ed il risanamento dello stabile al civ 3 (fino al 31 dicembre) e opere di manutenzione al civ. 7 (fino al 10 giugno), in via Galaverna divieto di sosta con rimozione forzata, restringimenti di carreggiata e divieto di transito per i pedoni, che saranno deviati sui lati accessibili.
RITRACCIAMENTO DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE – Grazie ad una auspicata maggiore stabilità delle condizioni meterologiche, da lunedì ripartiranno i lavori di ritracciamento della segnaletica orizzontale stradale ad opera di Infomobility, che si concentreranno, per le prime settimane, sugli attraversamenti pedonali dei viali e delle principali direttrici di accesso alla città.
In alcune aree i lavori, già da qualche tempo pianificati, sono stati ritardati a causa delle precipitazioni che hanno caratterizzato gli ultimi mesi e che, di fatto, hanno impedito la regolare ripresa delle attività. I passaggi pedonali, la cui messa in sicurezza è prioritaria per tutti gli utenti della strada, saranno i primi ad essere ritracciati.
Le zone interessate sono dunque i viali di circonvallazione, le direttrici principali di accesso ai viali e le strade di introduzione all’interno dell’anello della tangenziale. Per evitare disagi al traffico e ridurre al minimo i problemi sulla viabilità, i tecnici lavoreranno in notturna, tra le 21.00 e le 5.00 del mattino successivo.
In alcune vie sarà necessario attendere le opere di asfaltatura, cui seguiranno i relativi tracciamenti della segnaletica.
Di seguito, l’elenco delle strade interessate che vanno ad esaudire anche parte delle segnalazioni pervenute al servizio “Comune Amico”.
In linea di massima si inizierà con Via Emilia Ovest, Piazzale Caduti del Lavoro e Via Fleming. Viale Piacenza (due attraversamenti pedonali nel tratto compreso tra Via De Capelluti Piazzale Caduti del Lavoro, civ. 44), Via Pellico (solo pedonale, di fronte al Palasport), Via Volturno, Via D’Azeglio, Via Gramsci e Viale Caprera.
I ritracciamenti riguarderanno anche Via Trento, Via S. Leonardo, Via Venezia, Viale Mentana e Viale Fratti.
Interventi anche in via Emilia Est, via Emilio Lepido, via Mantova, via Partigiani d’Italia, viale PierMaria Rossi, viale S.Michele e piazzale Vittorio Emanuele II.
Si proseguirà poi con via Torelli, via Zarotto, Stradone Martiri della Libertà, viale Berenini e via Repubblica.