
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
Biciclettata per le vie della città organizzata da UISP. L’evento, che ha scopo solidale, avviene contemporaneamente in oltre 100 città italiane.
Bicincittà è patrocinata dal Comune di Parma, in collaborazione con Infomobility, Agri Re.ve.co. Srl, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Enìa, Parma Sport ed rivolta a cittadini e amministrazioni locali per promuovere e sostenere una cultura diversa di mobilità, in alternativa all’auto.
“Bicincittà” si snoderà lungo le vie della nostra città, partendo dal Parco Ducale con ritrovo alle 9.30, in un percorso di circa 10 km: via D’Azeglio, viale dei Mille, barriera Bixio, viale Maria Luigia, viale Mariotti, Via Mazzini, via Repubblica, viale San Michele, Cittadella, il quartiere Lubiana, viale Fratti, via Garibaldi, per tornare al parco Ducale dove sarà attivato un punto ristoro per tutti e ci sarà una cerimonia conclusiva con premiazioni ai gruppi più numerosi di famiglie, amici, arti o mestieri, sportivi, segnalati al momento delle iscrizioni, premi sorteggio.
Non mancheranno le autorità cittadine e i vertici Uisp che parteciperanno pedalando all’iniziativa. Il ricavato sarà devoluto alla costruzione di un progetto sportivo in Senegal.
RITROVO: Parco Ducale, ore 09.30
PARTENZA: ore 10.00
PERCORSO: Partendo dal parco Ducale si attraversa il centro della città. Km 12.
BICICLETTATA PARMA-NEVIANO ORGANIZZATA DA BICINSIEME-FIAB
Da Parma a Neviano per un totale di 75 km (andata ritorno). Chi vuole potrà fermarsi al mercato di Traversetolo (40 km andata ritorno). Il ritrovo è in P.le Barbieri ore 8.15. Partenza 8.30. Ritorno concordato a seconda delle esigenze dei partecipanti. Consigliato il casco. Sarà necessario un contributo di 3 euro a partecipante (assicurazione RC e infortuni).
LUNEDÌ 24 MAGGIO 2010 WORKSHOP SU BICI E CULTURA E LAVORI
Seminario sul legame che unisce la bici al paesaggio. L’incontro vuole essere un momento di informazione e confronto sulla bicicletta come oggetto di produzioni culturali e strumento di lavoro. La bici è oggetto di film, quadri, poster, libri: gli esperti presenti guideranno alla riscoperta del mondo che girava e gira attorno alla bicicletta. L’associazione Bicinsieme FIAb-Parma aderisce al Forum delle Associazioni culturali Parmensi.
Interverranno:
Vittorio Anastasia, direttore casa editrice Ediciclo e co-organizzatore di Ciclo-mundi, il Festival del viaggiare in bicicletta (Siena 24-26 settembre 2010)
Daniele Marchesini, docente dell’Università di Parma, autore di diversi libri sulla bicicletta, tra cui “Bianchi:una bicicletta solo al comando”, “Palmer, borraccia e via”, “L’Italia del Giro d’Italia” e “Cuori e motori:storia della Mille Miglia”
Rossella Minardi, organizzatrice a Parma del BiciCorriere.
Modererà l’incontro Andrea Mozzarelli, Presidente Bicinsieme-FIAB Parma
ore 21, Centro Sociale Bizzozero, Via Bizzozero 13, ParmaDOVE: Centro Bizzozero – via Bizzozero 13
CONCORSO FOTOGRAFICO “PARMA IN BICI”
Un concorso fotografico aperto a tutti sul tema delle biciclette a Parma. Per partecipare è necessario scattare fotografie che abbiano come soggetti le biciclette e gli scorci della città ed inviarle entro e non oltre il 31 maggio 2010. Le foto più belle verranno selezionate da una giuria e premiate. Per il regolamento: www.infomobility.pr.it
SPECIALE PROMOZIONE BIKE SHARING
Per tutti coloro che si abbonano al Bike Sharing, il servizio di condivisione biciclette, nel mese di maggio è riservato uno sconto speciale sul costo dell’abbonamento: solo €15,00 euro invece che €25,00 (rimane fissa la cauzione di €10,00 euro).
FAMILY BIKE
Nuove biciclette speciali e sicure per il trasporto anche di bambini sono disponibili per tutte le donne che necessitano di veicoli pratici, versatili e multifunzionali. Un modo alternativo per agevolare le mamme nelle attività quotidiane e che permette loro di spostarsi insieme ai figli.
Le Family Bike si possono noleggiare gratuitamente fino ad Ottobre 2010 presso:
– Punto Bici – Viale Toschi 2
– Bike Office – stazione FFSS
– Deposito Biciclette – stazione FFSS