E’ tempo della “Sagra settembrina”

SMA MODENA
lodi1

01/09/2011
h.14.40

Torna questo week end, a Gaione, la “Sagra settembrina”, l’ormai tradizionale appuntamento che, per quasi un mese, colora e anima il paesello alle porte della città. Dal 3 al 25 settembre, infatti, Gaione ospiterà musica, balli, buona tavola, sport e tanta allegria.
Venerdì si alzerà il sipario sulla kermesse paesana organizzata dalla parrocchia, in collaborazione con il Gruppo amici di Gaione e il Comitato Luca e Davide: per ben tre week end Gaione sarà “presa d’assalto” da migliaia di parmigiani, amanti della cucina tradizionale e della compagnia.
Un appuntamento con la tradizione – A salutare l’estate ci pensa, ancora una volta, la “Sagra settembrina”; La festa di Gaione è cucina tipica, balli, divertimento, sport e, non ultime, esposizioni e manifestazioni all’insegna della tradizione. Proprio qui, all’ombra del campanile di una delle pievi più affascinanti del nostro territorio, ci sarà spazio per mostre di trattori d’epoca (attesissimo appuntamento), esposizioni di opere di cucito e l’ormai classico “Torteo”, la gara di torte delle massaie del paese .
Il ricordo di Luca e Dadda è sempre vivo – Dal 19 al 24 settembre spazio al torneo di calcetto  Memorial “Luca & Dadda”, che quest’anno giunge alla quarta edizione. Davide (Dadda) Ghirardi e Luca Costantino, di 18 e 19 anni, sono i due “angeli come amici” tragicamente scomparsi nell’estate del 2008 a Cascinapiano: proprio in loro nome si terrà l’appuntamento con la quarta edizione del memorial di calcetto “Luca & Dadda”. E saranno loro i protagonisti, nei volti delle persone che li hanno conosciuti e li hanno amati. La finale del torneo si terrà sabato 24 settembre alle 20, mentre le partite si giocheranno dal 12 al 15 e dal 19 al 23 settembre.
Trattori del nonno e non… – Per il quarto anno a Gaione sarà presente una straordinaria mostra di trattori e di apparecchiature d’epoca. Domenica 25 settembre saranno più di 70 le macchine esposte, dai primi mezzi a vapore, ai rarissimi trattori a petrolio, fino ai mitici “testa calda”. Nel pomeriggio i trattori saranno messi in moto e gli estimatori potranno ammirare all’azione le vecchie glorie della campagna.
 
IL PROGRAMMA 
Sabato 3 settembre: dalle 19 cucina tipica e ballo con l’orchestra Camillo del Vho.
Domenica 4 settembre: dalle 19 cucina tipica e ballo con l’orchestra Marco e Alice.
Sabato 10 settembre: dalle 19 cucina tipica e ballo con l’orchestra Campanini.
Domenica 11 settembre: dalle 19 cucina tipica e ballo con l’orchestra Maurizio Medeo.
Da lunedì 12 a giovedì 15, e da lunedì 19 a venerdì 23 settembre: dalle 20 torneo di calcetto 4° Memorial “Luca e Dadda” e servizio bar con panini e salamini organizzato da Ld Gaione. Gran finale del torneo sabato 24 settembre, alle 20, con dj set a seguire.
Domenica 25 settembre: alle 11 messa con processione, alle 16 visite guidate alla pieve e a Villa Paganini, alle 16.30 premiazione del “Torteo 2011”. E poi quarta esposizione dei “Trattori del nonno e non…”, gara di “S’cianca rana” ed esposizione di bici e moto d’epoca dal 1880 al 1950.