
02/03/2009
h.12.10
La Provincia ha aperto il bando per l’erogazione di contributi a progetti di educazione ambientale proposti dalle scuole di Parma e del Parmense, iniziativa che rientra nel Piano d’azione di educazione ambientale 2008-2009, il documento di pianificazione di obiettivi e azioni della Provincia in materia di educazione ambientale.
“L’esperienza del bando provinciale, tra le poche in Italia, ha permesso l’attivazione di oltre un centinaio di progetti nelle scuole del territorio – afferma l’assessore provinciale all’Ambiente Giancarlo Castellani -. È importante agire sul piano educativo per favorire nei giovani l’acquisizione di una forte sensibilità ambientale Per questo motivo è necessario attivare una forte e attiva collaborazione con il mondo della scuola, migliorando negli anni sia la quantità che la qualità delle iniziative”.
La formula di contributo è il co-finanziamento, che non potrà superare l’80% del costo totale del progetto, e comunque fino a un massimo di 3.750 euro per ogni iniziativa.
I progetti dovranno essere formulati nell’ambito della tematica della sostenibilità, con particolare attenzione alle buone pratiche e agli stili di vita sostenibili: gestione dei rifiuti (recupero, riduzione, riciclaggio), qualità dell’aria (mobilità sostenibile), energia (risparmio energetico) e gestione dell’acqua (risparmio e uso consapevole). Nel loro sviluppo dovranno garantire il riferimento e la coerenza con i principi della Carta etica ambientale dei Centri di educazione ambientale della rete Infea della Provincia di Parma.
I progetti devono essere definiti e proposti in sinergia da almeno due scuole di ogni ordine e grado, con l’eventuale collaborazione e apporto scientifico delle realtà operanti nel campo dell’educazione ambientale (Centri di educazione ambientale, Associazioni ambientaliste, Arpa, Università, ecc.), e devono prevedere un programma di lavoro integrato. Ogni scuola può presentare, in qualità di capofila, un solo progetto, ma partecipare, in qualità di partner, a più progetti.
Le domande (indirizzate a Provincia di Parma – Assessorato Ambiente – P.le della Pace, 1 – 43100 Parma) dovranno essere inviate tramite raccomandata postale con ricevuta di ritorno entro il 9 maggio 2009.