
12/04/2010
Il burbero e taciturno Bud riesce a far parlare anche il messicano più omertoso. Guardate come il bandito Emiliano diventa molto loquace nel giro di pochi secondi.
Lo chiamavano Trinità è un film del genere spaghetti-western in versione comica diretto nel 1970 da Enzo Barboni, con il nome d’arte di E.B. Clucher, regista anche del sequel …continuavano a chiamarlo Trinità uscito un anno dopo.
Lo chiamavano Trinità è ormai diventato un “classico” del cinema italiano, sia per gli amanti del genere comico che di quello western, anche se si tratta principalmente di una sobria e divertente parodia dei più cruenti spaghetti-western, nata sulla loro proficua scia degli anni ’60 e ’70, di cui ricalca fedelmente lo stile, in cui le consuete pistolettate vengono sostituite dalle celeberrime scazzottate della coppia di attori Bud Spencer e Terence Hill, che li hanno resi famosi nei loro svariati film.
Fu il film in cui Barboni consolidò e perfezionò il cliché della coppia creato prima da Giuseppe Colizzi. In realtà i due attori protagonisti, nella prima visione di Barboni, avrebbero dovuto essere i due attori italiani George Eastman, nella parte che fu di Pedersoli, e Peter Martell, nella parte che fu di Girotti.
Saputo che Barboni stava girando i vari produttori per proporre il proprio copione, furono gli stessi Girotti e Pedersoli che si proposero in coppia a Barboni, di fatto imponendosi per la parte. Campione d’incassi nella stagione 1970-71 e soprattutto d’ascolti negli innumerevoli passaggi televisivi, Lo chiamavano Trinità fece il boom nel 1988 con oltre 12 milioni di telespettatori, alla prima messa in onda da quando esisteva l’Auditel (dicembre 1986).
Trinità (Terence Hill), detto la mano destra del Diavolo, apparentemente pigro e sornione vagabondo, è in realtà un pistolero lesto e ammaliatore con un gran difetto: ha un continuo prurito alle mani che lo porta a misurarsi con ogni pistolero appena ne ha l’occasione. Trinità scova lo scorbutico fratello Bambino (Bud Spencer), detto la mano sinistra del Diavolo, in uno sperduto villaggio del West dove riveste abusivamente il ruolo di sceriffo nell’attesa dell’arrivo dei suoi complici, Faina e Il Timido, per razziare una mandria di stalloni non ancora marchiati.
Il Maggiore (Farley Granger), influente uomo di malaffare che spadroneggia nel villaggio, è infatti in possesso di un branco di cavalli appena fuori confine, e mira a sgombrare la vicina e verdeggiante vallata dalla pacifica comunità di Mormoni ivi stanziata, per adibirla a pascolo dei suoi equini. La presenza di Trinità, però, finirà presto col gettare scompiglio nel paese. Essa interferirà infatti sia nei piani del fratello, schierandolo dalla parte dei mormoni, che in quelli del Maggiore, il quale non si asterrà dal ricorrere ad ogni mezzo per il raggiungimento dei propri fini, compreso allearsi coll’acerrimo nemico Mescal e la sua banda di tagliagole.
Clicca qui per vedere gli altri video di Trash Daily