
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
05/07/2011
Tre artisti al prezzo di uno, anzi gratis! Sono Gazebo, cantante-icona di “I like Chopin”, Sasha Torrisi, parmigiano già voce dei Timoria, e la nota coverband nazionale DiscoInferno, tutti insieme giovedì 7 luglio nella serata “I favolosi anni 80” al centro commerciale Euro Torri di Parma per il secondo appuntamento dei “GiovedidEstate”, la rassegna di spettacoli dei giovedì estivi fino al 28 luglio organizzata da Euro Torri in collaborazione e col patrocinio del Comune. Lo speciale show, che arriva una settimana dopo il bagno di folla di Emma, è condotto da Mario Bargi con il supporto di Manuela Boselli.
Sul palco di piazza Balestrieri, di fronte all’entrata sud del complesso, il concerto dedicato al meglio degli anni Ottanta inizia alle ore 21 ed è, come tutti gli altri eventi della rassegna, ad accesso libero e gratuito, con i negozi, i bar e i ristoranti del centro commerciale che restano aperti tutto il giorno fino a mezzanotte (per chi proviene da lontano, l’Euro Torri si trova a 1 km dall’uscita “Parma Centro” dell’autostrada A1).
Gazebo, alias Paul Mazzolini, nasce il 18 febbraio 1960 a Beirut, a causa del lavoro del padre diplomatico, ma ottiene la maturità in Italia. Quindi parte per Londra, dove viene a contatto con la musica, e rientra a Roma nel 1981 per sfornare i suoi brani di maggior successo: “Masterpiece” e “I like Chopin”, entrambi amatissimi dai discotecomani e in vetta alle classifiche dance di mezzo mondo, per un totale di quasi 10 milioni di copie vendute. Poi arrivano il pezzo “Lunatic” e l’album “Gazebo”, best seller, e tra alti e bassi la carriera di Gazebo prosegue fino ai giorni nostri, con il singolo “Queen of burlesque” pubblicato in internet nel 2011.
Sasha Torrisi nasce invece a Parma il 10 dicembre 1973 e si afferma come cantante, chitarrista e pittore. Nel 1997 sostituisce Francesco Renga alla voce nei Timoria e vi resta fino all’epilogo della band nel 2003, realizzando quattro album: “Timoria”, “El Topo Grand Hotel”, “Un Aldo qualunque sul treno magico” e il live “Generazione senza vento”. Sasha diviene solista portando in giro i brani dei Timoria e un intenso tributo a Lucio Battisti; nel 2008 pubblica il mini album “Un nuovo me”.
I DiscoInferno rappresentano la più famosa e quotata discomusic band italiana, attiva dal 1997 con uno spettacolo testato più di 1300 volte: il meglio della musica “disco” dalla metà degli anni 70 alla dance anni 80, in un crescendo di citazioni, medley a tema, remakes, stili, colori, suoni e immagini, da cantare e ballare.
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.