
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
03/10/2013
Traiettorie 2013 – Ex Novo Ensemble dalle ore 20.30…
Daniele Ruggieri, flauto
Carlo Lazari, violino
Carlo Teodoro, violoncello
Aldo Orvieto, pianoforte
rogramma della serata:
Wolfgang Rihm (1952)
Über die Linie VI (2004)
per flauto, violino e violoncello
Camillo Togni (1922-1993)
Ricercare, op. 28B (1947)
per pianoforte
Claudio Ambrosini (1948)
Erbario spontaneo veneziano (2011-2012)
per violino e pianoforte
Claudio Rastelli (1963)
Studio n. 1 (2013)
per ascoltatori e quattro strumentisti (flauti, violino, violoncello e pianoforte)
Prima esecuzione assoluta
Stefano Gervasoni (1962)
Sonatinexpressive (2012)
per violino e pianoforte
Claude Vivier (1948-1983)
Paramirabo (1978)
per flauto, violino, violoncello e pianoforte
INFO
Biglietteria presso la reception della Casa della Musica (P.le San Francesco, 1) a partire dalle ore 10:00, con possibilità di prenotazione telefonica ai recapiti della Fondazione Prometeo: i biglietti prenotati telefonicamente si potranno ritirare la sera stessa presentandosi con utile anticipo.
Costi dei biglietti
– Intero: €15
– Ridotto generico: €10 (over 60, titolari Family Card, abbonati alla rassegna “I Concerti della Casa della Musica” e iscritti ai corsi “Parlare di musica”)
– Ridotto studenti: €5 (studenti universitari e del Conservatorio)
– Omaggio: under 18 e studenti scuola superiore
I biglietti di Traiettorie danno diritto all’ingresso gratuito alla Casa del Suono.
Casa Della Musica è in P.le San Francesco, 1 a Parma.