Farma, serie pasquale col Senago

SMA MODENA
lombatti_mar24

18/04/2014
h.11.30

Seconda serie consecutiva in casa per la Farma che il giorno di Pasqua ospita il Senago, reduce dalla doppia sconfitta contro il Collecchio. I milanesi hanno la peggior media battuta dell’intera serie A con appena .114 ma possono contare sulle prestazioni di un Bencomo che nella gara riservata al pitcher straniero ha sì una vinta e una persa, entrambe complete game, ma è ancora a zero di pgl (l’unico punto subito è stato su errore). Quella con Perez sarà dunque una sfida da seguire se il giovane venezuelano ripeterà la prova di due settimane fa. Marzullo e Grassi viaggiano con una media pgl di poco superiore ai 4. Per la giovane Farma l’obiettivo è quello di crescere settimana dopo settimana cercando di migliorare con gli uomini sulle basi e confermare le buone cose viste in difesa e sul monte.

La Farma impatta la serie anche in Oltretorrente

SMA MODENA
lombatti_mar24

14/04/2014
h.10.00

Altro derby e altra serie pari. Perez non ripete la grande ma sfortunata prova di Collecchio e la Ciemme-Maller Oltretorrente riesce a prendersi gara 2 per 6-4 dopo che la Farma aveva vinto la gara mattutina per 8-3.
L’equilibrio di gara1 è stato rotto al settimo con i quattro punti segnati dalla Farma sul rilievo Moretti, salito al sesto per Pignatelli. Bastano due valide (un doppio di Fossa, 2/4, in apertura e il successivo singolo punto di Bramini) perché il resto lo fanno due errori difensivi e due basi ball per altrettanti punti automatici dopo i quali Moretti scende per far posto a Pinazzi. La Farma era andata in vantaggio al primo attacco con Bianchini (2/4) sul doppio di Bocchi (2/4 con due doppi). Al terzo l’Oltretorrente si è portato sul 2-1 con tre valide ma al cambio campo c’è stato il pareggio di Bocchi sulla battuta in doppio gioco di Bramini. Botta e risposta al quinto: l’Oltre segna con Signorastri, anche in questo caso su una battuta in doppio gioco, la Crocetta risponde con Bocchi sull’errore di tiro del seconda base. Prima del botto del settimo, Chiesa aveva segnato il 4-3 sulla volata di Piazza. Vincente Corsaro (7 rl, 8 bv, 4 bb, 1 so), chiusura senza problemi di La Rocca.
La Farma batte più valide, 11 contro 8, ma il line up avversario tocca Perez, su tutti Pedretti con 3/4 un doppio e 3 rbi, che in 6 rl subisce 6 valide e 4 punti; poi La Rocca non ripete la chiusura del mattino. I leoni erano partiti bene con una zampata da due punti al primo attacco sul partente Moretti che colpiva due battitori e poi subiva il singolo di Bocchi e il doppio di Fossa. Tra secondo e terzo l’Oltretorrente ribalta il punteggio, prima sfruttando un errore difensivo quindi colpendo Perez con tre singoli e perdendo anche un corridore tra terza e casa. Il 3-3 arriva al 5° ma che rammarico. Corio batte in doppio gioco con prima e seconda occupate e il triplo di Bocchi (altra prestazione notevole nel box con 4/5 e 2 rbi) vale solo un punto e il cambio di Moretti con Barbacini. Cambio campo e cambio punteggio: il 3-4 lo segna Pedretti su valida di Ferramola. Al 7° sale La Rocca che concede due basi ball che Pedretti, con due out, trasforma in altrettanti punti col suo doppio. Gli ultimi due attacchi lasciano qualche rimpianto. Nell’8° si segna un punto con Bocchi, spinto a casa dal singolo di Alfinito (2/3), ma si lasciano le basi piene, seppur riempitesi già con due out; nel 9° arrivano due valide, ma la partita si chiude con una battuta in doppio gioco di Fossa.

Nella fotografia Alfinito Suimone.

Male i recuperi della Farma

SMA MODENA
lombatti_mar24

25/07/2013
h.12.00

Non portano bene i recuperi e Collecchio alla Farma che dopo aver perso quello col Bollate, sul Comunale di via Montessori perde anche il recupero della serie della prima giornata col Codogno. Ancora priva di Gradali e Bocchi, neo campioni d’Europa con la nazionale juniores, i leoni sono stati sconfitti in gara1 3-2, con punto della vittoria collecchiese arrivato al nono inning dopo che la Farma si era portata sul 2-2 all’ottavo con Campanini, e in gara2 7-0.
Il tempo dei recuperi non è finito. Sabato pomeriggio e sera la Farma sarà a Codogno per quello della quarta di andata. Per questa serie, lo staff tecnico può nuovamente contare sui due azzurrini. Per la corsa al terzo posto, che garantisce il concentramento a tre in casa, la Farma parte con il vantaggio di aver vinto entrambe le partite al Fainardi, di cui una per manifesta.

Nella foto Davide Ziveri.

La Farma di scena a Bollate

SMA MODENA
lombatti_mar24

14/06/2013
h.15.30

Per la Farma c’è ancora Bollate. Dopo il recupero, parziale, della serie dell’andata, i Leoni saranno ospiti, domani, della capolista battuta nell’unica partita disputata, e non terminata, causa maltempo.
Per Gradali e i suoi ragazzi, che grazie a quella vittoria sono riusciti a toccare media .500 in classifica, l’impegno sarà reso ancor più ostico da una capolista che gioca sul suo diamante e che ha voglia di riscatto. Forte, però, di un periodo positivo con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, la Farma proverà a fare uno sgambetto anche in quel di Bollate. Ma in casa Farma si pensa anche al prossimo turno casalingo: la dirigenza si sta muovendo per la cerimonia che domenica prossima sancirà il ritiro ufficiale della casacca numero 40 che fu di Michael Pagnozzi. Ulteriori dettagli verranno forniti nel corso della prossima settimana.

Nella foto Piazza Manuel.

___

PRIMARIE ONLINE: vota il segretario provinciale e cittadino del Pd di Parma!

La Farma vince la miniserie col Bollate

SMA MODENA
lombatti_mar24

10/06/2013
h.11.00

La Farma vince la miniserie col Bollate. Mini in quanto anche in questa occasione il meteo ci ha messo lo zampino: gara 2, infatti, non si è disputata a causa del violento acquazzone che si è scatenato alla fine di gara1 e che ha reso impraticabile il diamante.
La partita mattutina si è galvanizzata nei primi due inning per poi scorrere senza punti fino all’ottavo. Corsaro paga un inizio “a freddo” e viene colpito da ben cinque valide al primo attacco del Bollate che segna 4 punti, tre dei quali battuti a casa dal doppio a basi piene di Guadagnino.
La Farma pareggia tra primo e secondo inning battendo una sola valida, un bunt valido di Campanini, perché il grosso lo fa il controllo approssimativo di Bertuzzo. Il 4-1 lo segna Piazza, base, che va in seconda su lancio pazzo, in terza su una rimbalzante in diamante e a casa su palla mancata. Nel secondo inning si riempiono le basi con due basi ball e il bunt valido di Campanini, Tonelli batte sull’interbase che con completa il doppio gioco ed è 4-2. Le basi si riempiono nuovamente con la base a Piazza, Ferrarini batte ancora sull’interbase e anche questa volta il doppio gioco non si chiude: 4-3. Con Bettati nel box, Ferrarini parte per la seconda, viene intrappolato ma Campanini corre a casa e tocca il piatto prima dell’eliminazione del compagno: 4-4. Corsaro si riprende bene, Bertuzzo continua a difettare un po’ nel controllo ma la Farma non esce quasi mai dal diamante (non a caso le valide saranno 12 a 2 in favore del Bollate). All’ottavo è il turno dei rilievi. La Rocca entra dopo la base concessa a Sheldon da Corsaro e chiude alla grande. Su Arcila, invece, la Farma costruisce il vantaggio. Bocchi apre con un singolo radente al centro e Fossa lo spinge in seconda con un bunt di sacrificio. Saccò riceve la base per ball, il catcher si attarda a protestare e Bocchi ne approfitta per soffiargli la terza. E’ l’episodio chiave. Campanini va per la volata a destra, non troppo profonda ma l’assistenza dell’esterno è lenta ed è il punto del 5-4. Nel frattempo è cominciato a piovere e durante il cambio campo l’intensità aumenta ma gli arbitri provano a portarla a termine. Con Herrera in terza e un out arriva la volata di Hernandez su Campanini e il punto del potenziale pareggio. Ma ormai si sta giocando sotto il diluvio e la sospensione è inevitabile.
Dopo la consueta tempistica la sospensione è definitiva e resta acquisito il punteggio di fine ottavo che vale la vittoria per la Farma.

La Farma recupera col Bollate

SMA MODENA
lombatti_mar24

07/06/2013
h.15.30

Si è fermata tante volte, la Farma, che questa in cui ci sarebbe riposo, gioca. Domenica al Fainardi si recupera la serie col Bollate, che vale come terzo turno del girone d’andata, e per uno strano scherzo del destino la prossima settimana si replica a Bollate.
I lombardi guidano la classifica del girone A dall’alto di 12 vittorie e 3 sole sconfitte, con un attacco capace, unico del girone, a battere a quota .300. Guadagnino, Herrera e Zamora guidano un attacco con medie superiori ai .350, il primo addirittura sopra i .450, e che è stato capace di abbattere Burlea nello scorso fine settimana. Nel Bollate milita il figlio d’arte Bryan Sheldon, che oltre a battere a .350, da rilievo si è portato a casa due vittorie. I due partenti sono Noguera e Bertuzzo ma AntonyArcila può lanciare nella gara ASI.
Sul monte, invece, Bollate deve cedere il passo proprio alla Farma anche se le due squadre sono molto vicine (3.04 Farma, 3.17 Bollate). Gran lavoro, dunque, per “Lollo” Gradali e gli altri compagni e per la difesa che dovrà cercare di supportarli al meglio. La Farma si porta dietro il rammarico per aver lasciato gara1 a Piacenza. Bollate è un ostacolo molto duro ma la voglia di sorprendere è tanta. Per i quattro Leoni, Bocchi Fossa Gradali e Piazza dopo la gara testa e corpo alla Nazionale Juniores.
E domenica sarà una giornata azzurra, e verde, per Matteo Covati e Francesco Lombardi. I due ragazzi della Ferrarini Crocetta A partecipano al raduno del Progetto Verde Azzurro Italia Nord che si tiene a Rovigo.

Doppietta Farma nel derby col Collecchio

SMA MODENA
lombatti_mar24

27/05/2013
h.11.30

C’è voluta la prima … trasferta, di fatto ma non per il calendario ufficiale, per incamerare la prima doppietta della stagione. Causa l’impraticabilità del Fainardi, una delegazione di Farma e Collecchio, di comune intesa con gli arbitri, si sono recati per un sopralluogo sul diamante collecchiese dove poi si è svolta la serie e, ironia della sorte, dove non si era potuta disputare quella dell’esordio stagionale. Prima partita a mezzodì, la seconda a seguire. Anche in questa occasione, i più giovani hanno messo la loro firma. La Farma si è imposta di shut out nella prima con una grande prestazione di Corsaro (7rl, 5bv, 1bb, 3so) e l’ottima chiusura di La Rocca che in due inning ha affrontato solo sette battitori. Il numero di valide è stato quasi identico (8 Farma, 7 Collecchio) ma più pesanti sono state quelle dei leoni. Grande rimonta invece in gara2 contro un Collecchio vestito con alcuni panni di Ibl. Il primo vantaggio di gara1 arriva al secondo dopo tre valide, decisiva quella di Campanini che porta a casa Gandolfi. Altri due punti arrivano al quarto e quinto inning, prima con Bettati su errore difensivo, quindi con Fanfoni grazie a un back-to-back double con Saccò. Il quarto punto arriva al settimo grazie al gioco spremuto: bunt valido di Fanfoni con Tonelli in base poi i due vanno alla doppia rubata e sull’errore di tiro di Fuso, Tonelli completa il giro. Nel box: Fanfoni 2/4, Campanini 1/2 ma in valido anche Tonelli, Saccò, Bettati, Bocchi e Fontana.
Sotto 4-0 all’ottavo di gara2 dopo aver sofferto i lanci di un pitcher che porta il nome di Burlea (solo 12 battitori affrontati in 4rl), la Farma è esplosa negli ultimi due inning su Zambelloni e Rivera. Collecchio passa in vantaggio al primo attacco con Giannetti, doppio, su singolo di Lori. Gradali si riprende e pur concedendo 7 valide in 7rl non concede altri punti. Anche il rilievo Loardi non concede punti e così a inizio ottavo il punteggio è fermo sull’1-0. Collecchio però accelera e segna tre punti su la Rocca. Altro doppio di Giannetti che poi ruba la terza e segna su errore come pure Pelagatti poco dopo. Il 4-0 è opera di Cattani che ruba seconda e terza e segna su una rimbalzante. La difesa del Collecchio di errori non ne commette al cambio campo ma la Farma pareggia comunque il conto dei punti dell’inning sul neo entrato mancino Zambelloni. Il 4-1 è opera di Fossa su lancio pazzo poi con due out, Ferrarini piazza una valida al centro che porta a casa l’esordiente Simone Alfinito (classe ‘97), che ha bagnato la prima presenza con una valida, e Tonelli. Gradali manda a chiudere Bocchi che tiene a zero gli avversari e grazie all’ultimo sussulto del proprio line-up si porta a casa la vittoria della partita. Ceccaroli l’ultimo inning lo affida a Yomel Rivera che viene accolto con due doppi dai primi due battitori dell’inning: Bettati, poi sostituito a correre da Piazza, e Fossa. 4-4 in un amen. A questo punto Gradali chiede al più giovane del lotto, Alfinito, di mettere il bunt per portare a 27 metri dalla vittoria Fossa e il rookie risponde presente. Il walk off single è del collecchiese Tonelli. Nel box: Ferrarini 2/4, Fossa 2/3, Alfinito 1/1, Tonelli 1/1. Farma ora quinta nella classifica combinata del girone (4v-5p) ma terza per le squadre di serie A.

Baseball, la Farma pareggia alla prima

SMA MODENA
lombatti_mar24

15/04/2013
h.16.00

La statistica è confermata. Nella prima giornata di serie A la Farma fa uno a uno nella serie. Col Piacenza (che come esordio ha sostituito il derby di Collecchio causa maltempo di inizio mese). La squadra condotta dal manager Gradali ha perso la partita mattutina 12-8 ma si è ampiamente rifatta in gara 2 chiudendo al 7° per 11-1.
Gara 1 è stata palpitante con continui agganci e sorpassi, l’ultimo dei quali, e decisivo, dei piacentini all’ultimo inning. Nonostante la difesa biancoazzurra abbia commesso un errore in meno (4 contro 3) e battuto valido quanto Piacenza (13 a 12 per gli ospiti) il punteggio ha arriso alla squadra di Ibl2. La Farma non ha sfruttato appieno tutte le situazioni che le sono capitate lasciando in base ben 13 corridori. Entrambi gli staff tecnici hanno fatto ricorso a diversi lanciatori per sbrogliare la matassa. Carioni, Burani, Gremi e Riccò (risultato il vincente) per Piacenza mentre Gradali ha affidato la prima pallina della stagione a Corsaro. Il partente della Farma ha retto discretamente per 6 riprese concedendo 8 valide e 2 bb con 5 so. Non è stato aiutato dalla difesa tanto che dei 5 punti subiti solo 3 sono guadagnati su di lui. Bassi ha tenuto il settimo nonostante qualche incertezza e poi è toccato a Bocchi cercare di chiudere la partita sul punteggio di 8-6 per la Farma, salito all’ottavo dopo che Bassi ha concesso la base al lead-off dell’inning. Il giovane pluriscudettato non è stato molto fortunato in quanto un errore difensivo con due corridori in base è valso l’8-7; il punto del pareggio è opera di una volata di sacrificio. Al cambio campo la Farma costruisce anche grazie alla difesa ospite (Da Silva in seconda causa due errori) ma non ne approfitta. Su una valida in campo esterno Da Silva corre verso casa ma dal taglio del seconda base viene eliminato, di poco ma quanto basta. Al nono inning Bocchi subisce quattro valide tra cui il doppio a basi piene di Riccio e lì finisce la partita. Da segnalare la buona prova nel box del bocia Manuel Piazza: esordio da lead-off per il seconda base con un roboante 4/6 tra cui due doppi.
In gara 2 è stato “Lollo” Gradali show. Lo “straniero” della Farma ha fatto da solo: nei sette inning che hanno costituito la partita, il diciottenne figlio d’arte ha concesso solo un punto (sei valide) e ottenuto ben 12 eliminazioni al piatto. L’attacco ha battuto il doppio degli avversari (12 valide tra cui il doppio di Saccò); punito soprattutto il partente Espinoza (4rl, 8bv, 6 punti), quindi anche Riccò e Scorsoglio. L’inning che ha girato la partita è stato il quarto, con la Farma autrice di 5 punti con altrettante valide. In attacco non si può non segnalare il big day di Daniele “Lucio” Dallatana: il nono del line up ha chiuso a media 1000 (4/4) con tre punti segnati e uno battuto a casa.
Insomma: sono stati i giovani del vivaio a mettersi maggiormente in mostra alla prima uscita ufficiale. Una grande soddisfazione per la società e il presidente Ferrarini. Una rondine non fa primavera ma intanto si può iniziare con questo bel tepore.