Farmaci gratuiti ed esenzione dal ticket per le fasce deboli

SMA MODENA
lodi1

17/08/2009
h.11.30

Un aiuto per le persone colpite dalla crisi, per i bambini in adozione o in affido e per le fasce sociali più deboli arriva dalla Regione anche nell’ambito delle prestazioni sanitarie e farmaceutiche.
Grazie al provvedimento saranno esentate dal ticket le persone che hanno necessità di ricevere prestazioni specialistiche ambulatoriali fino al 31 dicembre 2009 e che rispondono a precisi criteri.
La misura è rivolta in particolare a coloro che hanno perso il lavoro dopo il primo ottobre 2008, ai lavoratori che si trovano in cassa integrazione, straordinaria o in deroga (che percepiscano una retribuzione, comprensiva dell´integrazione salariale, corrispondente ai massimali mensili previsti dalla Legge 427/1980) oppure che sono in mobilità o che hanno un contratto di solidarietà (con una retribuzione, comprensiva dell´integrazione salariale, corrispondente ai massimali previsti dalla legge 427/1980).
Sono esentate dalla spesa sanitaria anche tutte le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogate ai bambini accolti a scopo adottivo da coniugi residenti in Regione, o a minori affidati a coppie, a singoli o familiari di secondo o terzo grado residenti in Emilia-Romagna o accolti nelle comunità residenziali presenti sul territorio regionale.
Inoltre, per le famiglie indigenti in carico o individuate dai Servizi Sociali dei Comuni, è prevista l’erogazione gratuita dei farmaci in fascia C compresi nei prontuari aziendali, secondo le modalità stabilite dalle aziende Usl di competenza, a cui i cittadini sono invitati a rivolgersi per ricevere tutte le informazioni necessarie.