
In seguito al ritiro di Roberto Aronica, nell’obiettivo di trovare il migliore artista attualmente disponibile per il ruolo di Otello, il Teatro Regio di Parma ha proseguito le audizioni ed ha individuato in Rudy Park il tenore che lo interpreterà nelle prime due recite in programma giovedì 1 (ore 19.30) e domenica 4 ottobre (ore 19.30). Come già comunicato, Carlo Ventre gli succederà nelle recite di domenica 11 (ore 15.30) e sabato 17 ottobre (ore 19.30).
Il Teatro Regio di Parma informa inoltre che il ruolo di Seid ne Il corsaro sarà interpretato da Ivan Inverardi, mentre il tenore Walter Fraccaro prenderà parte al concerto della Filarmonica Arturo Toscanini diretto da Jader Bignamini (27 ottobre), in sostituzione dell’annunciato Roberto Aronica.
Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Comune di Parma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Main partner Cariparma Crédit Agricole. Major partner Fondazione Cariparma. Media partner Mediaset. In collaborazione con Comune di Busseto, con il sostegno di Reggio Parma Festival, Ascom Confcommercio Parma, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte di Parma. Partner per gli eventi speciali Iren. Partner Barilla, Chiesi Farmaceutici, Opem, Dallara, Unione Parmense degli Industriali. Sponsor Parmalat, Mutti, Sicim, Buongiorno!, Antica Gelateria del Corso, S. Polo Lamiere, Morris, Carpenè Malvolti, Illa, Rolex e Camparini, Fidenza Village, Poliambulatorio Dalla Rosa Prati. Tour operator partner Parma incoming. Sponsor tecnici Carebo Auto Hub, IGP Decaux, Macrocoop, Milosped, Grafiche Step.
Il Teatro Regio di Parma ringrazia inoltre Luca Barilla e tutti gli imprenditori che hanno voluto personalmente sostenere il Festival Verdi 2015.
L’immagine esclusiva del Festival è il ritratto di Verdi realizzato a matita da Renato Guttuso negli anni ‘60, donato al Teatro Regio di Parma dall’Archivio storico Bocchi e concesso da Fabio Carapezza Guttuso ©Renato Guttuso by SIAE 2015.