
Si è concluso con successo il percorso di certificazione UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 9001:2015 che ha portato alla consegna, alla San Donnino Multiservizi, delle attestazioni che certificano la qualità del sistema di gestione ambientale e dei processi di erogazione del servizio.
Un ottimo risultato, raggiunto grazie ad una intensa opera di analisi e organizzazione del servizio e che ha visto il prezioso supporto di ATERSIR, l’autorità regionale che regola il servizio rifiuti.
Il percorso di certificazione ha riguardato gli ambiti della progettazione, pianificazione ed esecuzione dei servizi di raccolta e trasporto di rifiuti urbani e dei servizi ecologici (spazzamento stradale, svuotamento cestini e lavaggio strade). Ha coinvolto la gestione del centro di raccolta comunale dei rifiuti, dell’impianto di stoccaggio di rifiuti non pericolosi e del punto informativo per gli utenti.
A cosa serve la certificazione? Con la certificazione si attesta che la San Donnino Multiservizi risponde in tutti gli aspetti a standard organizzativi e ambientali qualificati, valutati da un ente terzo che verifica e attesta, in adesione alla normativa e a livelli condivisi, qualità, efficienza e affidabilità.
“La scelta di credere ed investire nel progetto “San Donnino Multiservizi” – spiega il sindaco Davide Malvisi – si è rivelata vincente. Grazie a questa, oggi Fidenza dispone di un formidabile strumento attraverso il quale affrontare la sfida per uno sviluppo sempre più green e rispettoso dell’ambiente. Il raggiungimento di queste certificazioni rappresenta dunque un passo importante in questa direzione e per questo non posso che ringraziare il presidente Alessio Quarantelli e il direttore Enrico Menozzi per aver messo a segno questo importante risultato”.
“Un ulteriore passo avanti nella direzione del raggiungimento di obiettivi sempre più sfidanti – aggiunge l’assessore all’ambiente Franco Amigoni – sia nell’ambito della sostenibilità economica, sia in quello dell’economia circolare e dei risultati ambientali. La validazione dei processi, che stanno alla base di tutte le fasi del servizio di raccolta rifiuti, rappresenta infatti la certificazione della qualità di un lavoro di ampie ricadute e importanza”.
“Un punto di arrivo importante – conclude Alessio Quarantelli, recentemente nominato Presidente della San Donnino Multiservizi – che per il territorio di Fidenza rappresenta anche un punto di avvio. Riconoscere la qualità di quanto fatto fin qui sarà infatti uno stimolo ulteriore a consolidare la qualità del nostro operato, in anni che sono stati complessi, e che tali si prospettano anche per il futuro”.