
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
29/10/2010
h.18.00
Si sono svolti oggi in Provincia due importanti incontri legati vicenda Fincuoghi, realtà aziendale che interessa oltre 300 lavoratori e relative famiglie.
In mattinata il presidente Vincenzo Bernazzoli e il vice Pier Luigi Ferrari hanno tenuto un tavolo sul futuro della sede di Bedonia, a cui hanno partecipato il sindaco di Bedonia Carlo Berni, i rappresentanti di Soprip spa e i privati interessati a avviare una nuova produzione di ceramica nel sito industriale del comune montano.
In questa prospettiva Soprip si impegnerebbe ad acquistare l’immobile e i macchinari, alla ristrutturazione e alla bonifica dei tetti in amianto che verrebbero sostituiti con una copertura a pannelli fotovoltaici.
I privati si impegnerebbero a investire in una nuova linea di produzione, al rilancio produttivo dell’azienda, al riassorbimento della mano d’opera oggi in cassa integrazione.
Si è quindi deciso di avviare gli opportuni contatti con gli istituti bancari e con il commissario giudiziale della vicenda Fincuoghi per comunicare la possibile nuova prospettiva con l’immissione di nuove risorse nella procedura che è attualmente in fase di amministrazione controllata.
Nel pomeriggio il tavolo istituzionale, con la proprietà e le parti sociali, alla presenza del presidente Vincenzo Bernazzoli, del vice Pier Luigi Ferrari, dei sindaci dei cinque comuni dell’Alta Val Taro, ha esaminato la relazione che il Commissario giudiziale sottoporrà al tribunale nei prossimi giorni,
“La situazione permane delicata, soprattutto in vista del giudizio che darà il tribunale i prossimi giorni sull’omologa del concordato – spiega il vicepresidente della Provincia – Il tavolo si è impegnato a verificare tutte le possibilità perché si possa addivenire al risultato auspicato ovvero l’ammissione del concordato”.