Fumata bianca Arquati, firmato l’accordo

SMA MODENA

28/08/2009
h.12.30

Fumata bianca nella crisi dell’Arquati: firmato l’accordo per la cessione dell’azienda. La notizia è stata data questa mattina nel Municipio di Sala Baganza, nel corso della riunione del Tavolo di crisi istituito dalla Provincia.
Oltre al liquidatore Ermes Sani erano presenti il vice presidente della Provincia e assessore alle Attività produttive Pier Luigi Ferrari, il sindaco di Sala Baganza Cristina Merusi, l’Unione Parmense Industriali, Vincenzo Simonazzi dell’omonimo Studio professionale, Fillea Cgil, Filca Cisll, Feneal Uil e le Rsu.
La riunione, dopo la riapertura dell’azienda alla fine della chiusura estiva, aveva l’obiettivo di monitorare lo stato di avanzamento delle procedure di cessione in corso con i potenziali compratori.
Grande è stata la soddisfazione dei presenti alla notizia data dal liquidatore Sani e dal dr. Simonazzi, che hanno annunciato che nella tarda nottata di ieri è stato firmato un accordo con la cordata di imprenditori locali Calza e Fagioli, quella che andava maggiormente nella direzione di preservare l’integrità aziendale.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato il vice presidente della Provincia Pier Luigi Ferrari – è sempre stato quello di favorire al massimo la soluzione che mantenesse a Parma unità produttiva, dato occupazionale e marchio, per non depauperare una realtà storica del territorio e mettere a repentaglio il futuro di tante famiglie. Accogliamo quindi con grande soddisfazione questa notizia” .
“Abbiamo operato con ogni mezzo possibile – ha aggiunto il sindaco Merusi – per facilitare una soluzione che accontentasse le comprensibili esigenze economiche del liquidatore e fugasse le preoccupazioni delle istituzioni e delle parti sociali, accomunate dallo stesso auspicio. L’accordo raggiunto ci pare la migliore soluzione possibile alle condizioni date. Voglio veramente ringraziare tutte le componenti del tavolo per l’apporto fondamentale che hanno dato per lo sblocco positivo della situazione”.
Nell’ultima parte della riunione i partecipanti sono stati raggiunti dal dr. Stefano Calza, che ha riassunto le fasi salienti della complessa trattativa e ha parlato delle prospettive di rilancio, attraverso una necessaria ristrutturazione, e del potenziamento della partecipazione all’importante Fiera di settore di Rimini di ottobre.
Intanto l’azienda sta lavorando con la normale operatività, dopo la chiusura estiva, e stanno regolarmente procedendo le operazioni commerciali nell’ambito dell’attuale campagna vendite.
Sarà ora avviato un confronto tra le parti sociali per entrare meglio nel merito del piano di ristrutturazione e rilancio.
Le istituzioni hanno dato la loro disponibilità a continuare ad accompagnare le parti in questa importante nuova fase della vita dell’azienda, partendo ora dal positivo dato del mantenimento dell’Arquati sul nostro territorio.