Fuori Orario: Alessandro Mannarino

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
16/04/2011

Già ospite musicale di Serena Dandini a «Parla con me» su Raitre e ora in fase di lancio con l’album «SuperSantos» pubblicato il 15 marzo, Alessandro Mannarino è l’originale cantautore romano destinato a spopolare sabato 16 aprile al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia).
Il suo concerto, introdotto per almeno un’ora dalla musica di Dj Puccione e dalle slide di Chicca, rientra nelle «Giornate della Laicità» di Reggio e Parma e inizia alle 22.30, con ingresso riservato ai soci Arci e biglietti a 15 euro comprensivi di una consumazione.
Alessandro Mannarino è uno dei cosiddetti «cantastorie» e sin dal suo precedente disco capolavoro «Bar della Rabbia» si è ispirato alla sua Roma per descriverne i mille volti con testi in italiano e romanesco e un folk influenzato da musica balcanica, brasiliana e africana. Il disco «SuperSantos» contiene 11 brani inediti che raccontano un viaggio, dal tramonto all’alba, dove si intrecciano vicende e si incontrano personaggi tutti legati a un filo, quello della fine del mondo. Il suo attuale tour è partito con un «sold out» all’Auditorium Parco della Musica di Roma. «SuperSantos» annovera i pezzi «Rumba magica», «Serenata lacrimosa», «Statte zitta», «Quando l’amore se ne va», «L’era della gran publicitè», «Serenata silenziosa», «Maddalena», «Mary Lou», «Merlo rosso», «L’onorevole» e «L’ultimo giorno dell’umanità».
Nato a Roma nel 1979, Mannarino ha cominciato la sua attività artistica nel 2001, quando, girando per l’antica suburra del rione Monti, si è esibito in strane session da dj con la chitarra a cavallo tra il djing e il live acustico. Nel 2009 è uscito il suo cd d’esordio «Bar della Rabbia», tra i finalisti del Premio Gaber e del Premio Tenco nella categoria «album artisti emergenti», e ha scritto la sigla della trasmissione radiofonica «Vasco de Gama», condotta su Radio2 da David Riondino e Dario Vergassola. È stato poi ospite fisso più volte della trasmissione televisiva «Parla con me» di Serena Dandini su Raitre.
Da stornellatore moderno e cantautore metropolitano, Mannarino compone musiche di confine, eclettiche e contaminate, stimolate dai suoni e dai volti di una via Casilina globalizzata dove Gabriella Ferri passeggia con Manu Chao e Domenico Modugno va a braccetto con Cesaria Evora. Nei suoi testi, macchiati dai forti toni del surrealismo, si vivono storie oniriche e tragicomiche di pagliacci, ubriachi e zingari innamorati, citazioni felliniane ed evoluzioni circensi.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.