
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
06/05/2011
In maggio i venerdì e sabati sono quattro e il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) li riserva ad altrettante feste tematiche a sfondo sociale che raggruppano concerti di noti artisti e gruppi. Si comincia venerdì 6 maggio con la prima delle due giornate della Festa dedicata a Libera contro tutte le mafie: ospiti la band salentina Après La Classe, in concerto dalle 23, il duo milanese hip hop Two Fingerz, che apre lo show alle 22, e Max Brigante di Radio 105 all’1 di notte con un dj set. In più, alle 20.30 la presentazione del libro «I Milionari – Ascesa e declino dei signori di Secondigliano», di Luigi Alberto Cannavale e Giacomo Gensini.
Nella seconda serata per Libera, sabato 7 maggio, sono invece attesi al Fuori Orario il gruppo pugliese Sud Sound System e, di supporto con un’ora di concerto, Maria Teresa Lonetti, cantautrice calabro-parmigiana. Libera è l’associazione nazionale presieduta da don Luigi Ciotti che opera nella diffusione dell’uso sociale dei beni confiscati alle mafie e nella promozione della legalità. In ciascuna delle due serate, che già alle 19 offrono giochi per bambini, clown, circensi, bancarelle, ristorante in cortile e dalle 19.30 alle 21 orecchiette alle cime di rapa gratuite per tutti (in compagnia degli artisti), l’ingresso è riservato ai soci Arci, con biglietti a 15 euro comprensivi di una consumazione.
Venerdì 6 le attrazioni musicali sono dunque tre e hanno il comune denominatore del brano «Mammalitaliani» degli Après La Classe, di cui Max Brigante e i Two Fingerz hanno realizzato un intrigante remix. L’atmosfera viene scaldata dai Two Fingerz, progetto di Daniele Lazzarin (Danti, voce) e Riccardo Garifo (Roofio, musica). Nati negli anni ’80 e originari della periferia di Milano, pur appartenendo al mondo hip hop italiano sono esponenti di un genere più ampio con sonorità di ogni cultura musicale, senza alcun pregiudizio. Il risultato è pura ricerca e sperimentazione.
Ma gli headliner della serata sono i salentini Après La Classe, che al Fuori Orario hanno fondato il loro fan club nazionale e vi fanno ritorno un paio di volte all’anno. Energia e allegria animano il loro concerto, con un mix di reggae, rock, ska, tango, musica tradizionale salentina e balcanica, in una parola l’album «Mammalitaliani», prodotto da Caparezza. Dopo la canzone title-track, premiata al Mei come pezzo folk dell’estate 2010, è andato in alta rotazione anche il secondo singolo «Perdonami». Il cd contiene 13 brani tra pop’n’roll, elettronica, reggae e canzone d’autore.
Max Brigante, infine, nel dj set si rifà alle sue attuali conduzioni dei programmi «105 non stop» e «105 Stars» su Radio 105, oltre a «Playerlist» in onda tutti i martedì alle 19 su Sky Sport 1, trasmissione con un campione di calcio che si racconta attraverso i brani musicali preferiti. Brigante porta avanti l’attività di dj con set sparsi ovunque e due appuntamenti fissi nelle notti milanesi: la domenica sera «In da Club» alla discoteca The Club e il venerdì sera «Fivestars» alla discoteca Set.
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.