Fuori Orario: Carmen Consoli

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
Fuori Orario
Taneto di Gattatico (Reggio Emilia)

___

La prevendita della prima data di Carmen Consoli al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) è andata così bene che è stato trovato l’accordo per raddoppiare la serata: sia venerdì 12 che sabato 13 marzo è dunque possibile assistere a «Ventunodieciduemilatrenta», nuovo tour della cantantessa ispirato al suo recente cd «Elettra» e concepito in chiave rock per i migliori club italiani. Entrambi i concerti iniziano alle 22.30, preceduti alle 21.30 da proiezioni a tema, con ingresso riservato ai soci Arci e biglietti a 20 euro (per venerdì gli ultimi in vendita alla sera, mentre per sabato disponibilità anche in prevendita); alle 20 apertura del circolo, del punto ristoro (prenotazioni al 346-6053342 e 0522-671970) e degli aperitivi gratuiti fino alle 21 in compagnia di Carmen e della sua band.
La tournée «Ventunodieciduemilatrenta» segue l’attuale album di inediti «Elettra» facendo leva su sonorità elettroniche e rock e viaggia in parallelo con il tour teatrale intitolato proprio «Elettra», che giovedì 11 marzo (la sera prima dei due show al Fuori Orario) porta Carmen Consoli al Teatro Valli di Reggio Emilia. Si tratta di due tour con un unico filo conduttore, ma differenti: nei club l’approccio di Carmen è più indie ed energico, mentre nei teatri affiora la sua venatura più acustica e intimista. Da molti giudicato un capolavoro, il disco «Elettra» è il settimo di inediti di una carriera ormai votata alla ricerca stilistica, a tre anni dal discusso predecessore «Eva contro Eva». Lanciato il 9 ottobre scorso dal singolo «Non molto lontano da qui» e salito in novembre fino al secondo posto della classifica dei più venduti in Italia, l’album è incentrato su figure femminili forti, capaci di reagire alle situazioni che la vita pone loro davanti. Il sound resta etnico e italiano, anche se la Consoli non nega una certa tendenza alla musica nord europea, tra atmosfere arabeggianti e ritmi incalzanti.
Sul quotidiano «la Repubblica» il cd è stato giudicato da una giuria di critici musicali tra i 10 più bei dischi italiani del decennio e sul sito Popon la redazione lo ha indicato come il miglior disco dell’anno.
Il secondo singolo estratto da «Elettra» e attualmente in rotazione radiofonica è «Mandaci una cartolina», canzone dedicata da Carmen alla morte del padre. Nell’album è inserito pure «Marie ti amiamo», evocativo duetto con Franco Battiato. Dal vivo la cantantessa siciliana può contare sul prezioso apporto dei suoi fedeli musicisti, ma non solo: al Fuori Orario e negli altri club è lei stessa a suonare il basso (per la prima volta in tour al posto dell’inseparabile chitarra!), strumento che ha voluto imparare e studiare dopo essersi ripromessa di non sostituire il suo bassista Leandro Misuriello, tragicamente scomparso il 3 settembre 2006.
Come in tutte le serate degli spettacoli, anche in questo weekend i deejay dettano il ritmo nelle tre aree del Fuori Orario dalle ore 24: venerdì Dj Pipitone nell’area spettacoli, Dj Pini nell’area stazione e Dj Tano nell’area binari; sabato Dj Robby nell’area spettacoli, Dj Pipitone nell’area stazione e Dj Tano nell’area binari.
È disponibile il Discobus, la linea pubblica notturna di autobus organizzata dalle Province di Reggio Emilia e Parma per consentire ai giovani di divertirsi viaggiando in sicurezza ogni venerdì e sabato sera nella tratta da Salsomaggiore a Rubiera, con fermata naturalmente anche al Fuori Orario. Il biglietto, acquistabile a bordo del Discobus a 2,50 euro per sera, verrà interamente scontato dal prezzo dell’ingresso nel circolo di Taneto.

___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “
Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile
– “
Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily