
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
29/10/2011
Un Grido fa vibrare sabato 29 ottobre il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Grido è il rapper dei Gemelli DiVersi che presenta il suo nuovo album solista «Io Grido». Il concerto inizia alle ore 23, preceduto alle 20.45 dalla diretta su maxischermo del posticipo di calcio di Serie A e alle 22 dal liveset di Hura Khan & Tueich Band, superband di rap-soul-jazz di Parma che ha vinto il «Valdenza Music Contest 2011» e annovera tra le voci il fratello di Mario Biondi: ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 12 euro…
Luca Aleotti, in arte Grido o Weedo Wonka, porta dunque dal vivo il proprio cd «Io Grido», che ha pubblicato nel maggio 2011 senza separarsi dai Gemelli DiVersi. L’album ha debuttato al numero 9 delle classifiche di vendita in Italia, grazie anche al traino di due preziosi singoli: «SuperBlunt», con la partecipazione di Danti, di Tormento e dei Sud Sound System, e «Fumo e malinconia», presentato al Trl Music Awards. Quindi sono stati estratti altri due singoli, «Come farla su» e «Non ce la fai +». Grido è nato nel 1979 a Cologno Monzese, è fratello minore di J-Ax (Alessandro Aleotti, ex Articolo 31) e deve a lui il proprio esordio assoluto, nel 1996 collaborando alla canzone «Cavaliere senza re».
Assieme a Strano, ora cantante dei Gemelli DiVersi, negli anni ’90 Grido ha fatto parte dei Rima nel Cuore: i due si sono poi uniti al gruppo La Cricca (formato allora da Thema e Thg), dando così vita ai Gemelli DiVersi. Grido è il loro componente più giovane e ha inciso tutti i loro sette lavori discografici dal 1998 a oggi. È inoltre intervenuto in diversi brani degli Articolo 31, tra cui «Il mio consiglio», «Buon sangue non mente» e «Due su due». Il soprannome «Grido» pare gli sia stato dato da suo fratello Alessandro (J-Ax) perché da piccolo gridava sempre.
Hura Khan & Tueich Band, apripista della serata al Fuori Orario, sono un ensemble fondato a Parma da Hura Khan Harakiri, nome maya del 27enne rapper, scrittore e produttore Matteo B. Cortesi, insieme alla Tueich «2H» Band, progetto che raduna musicisti e cantanti di varia estrazione: Fabio Lanzi al basso, Andrea «Satomi» Bertorelli (fedelissimo di Mario Biondi) e Stefano Vaccari alle tastiere, Emiliano Vernizzi al sax, Rose Ricaldi, Alessandro Mercadanti, Marina Santelli e Stevie Biondi (fratello minore di Mario) ai cori e Ivan Zaccarini alle percussioni. «Culthura del Khantore», edito da Cà Meja Records, è il primo album di Hura Khan & Tueich Band, con un nuovo stile che fonde il messaggio del rap di coscienza, l’eleganza del jazz e l’emozione del soul, come dimostra il singolo «Mani nelle mani».
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.