
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
Fuori Orario
Taneto di Gattatico (Reggio Emilia)
___
06/03/2010
Sabato 6 marzo sbarcano per la prima volta al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) i Pali e Dispari, duo comico composto da Angelo Pisani e Marco Silvestri e popolare grazie a sette edizioni del programma televisivo «Zelig», soprattutto nei panni dei personaggi Capsula e Nucleo. Il loro nuovo show di cabaret inizia alle ore 21.30, seguito alle ore 24 dal Salent-Set Dj con Cesko degli Après La Classe e Carlo Chicco di Controradio. Ingresso riservato ai soci Arci, con biglietti a 15 euro; alle 20 apertura del circolo, del punto ristoro (per il quale è consigliata la prenotazione allo 0522-671970 o 346-6053342) e degli aperitivi gratuiti fino alle 21 in compagnia degli artisti.
I Pali e Dispari devono la fama alle maschere Capsula e Nucleo, due adolescenti vestiti in stile hip hop che conversano tra di loro con uno spassoso slang giovanile: «Ehi, Nucleo, ma ke ti 6 mangiato, il prof di mate?». «Xké?». «Xké c’hai l’alito ke dà i numeri!!!». «Ma ke ti 6 mangiato… Berluska?». «E xké?». «Xké c’hai l’alito ke spara cazzate!!!». Angelo Pisani (Capsula, cioè quello più basso e più carino dei due) ha di recente avuto un figlio da Katia Follesa, la bionda della coppia di «Zelig» Katia e Valeria. I Pali e Dispari hanno fondato a Milano il centro comico sperimentale Favelas (2005), hanno portato nei teatri gli spettacoli «Siamo rimasti sotto» (2004) e «Appoggiati scomodi» (2007) e hanno pubblicato i libri «Kumpalibre. Capsula e Nucleo: due neuroni a piede libero» (Kowalski, 2003), «Convivo confuso… ma convivo!» (Kowalski, 2004) e «Bella Kumpa!» (Kowalski, 2006).
Ora i Pali e Dispari sono attesi al Fuori Orario con il nuovo recital di cabaret «Andergraund… però!». Angelo e Marco sono naturalmente il filo conduttore di questo spettacolo, uniti dalla voglia di generare comicità, svincolati dall’idea di dover seguire necessariamente una storia con un inizio, uno svolgimento e una fine. Il desiderio è quello di far ridere partendo da una visione della realtà decisamente surreale.
Potrebbero discutere sul perché si sceglie un nome al posto di un altro, potrebbero decidere di bersi un caffè in assoluto silenzio facendo parlare i rumori, oppure ancora fare i conti con i problemi di una convivenza forzata, o addirittura scegliere di far passare per una visitina veloce i loro vecchi compagni di viaggio Capsula e Nucleo… ma anche no… boh, chi lo sa… potrebbe essere che… ma potrebbe anche non essere che.
Il loro è un mondo dove si cerca sempre la via altra e non si perde mai di vista l’obiettivo che è quello di far ridere, con la volontà però di non chiedersi mai «perché». Lasciate i perché fuori, sedetevi e vediamo che succede.
Come in tutte le serate dei concerti, anche in questo sabato i dj set sono protagonisti delle tre aree del Fuori Orario a partire da mezzanotte: Dj Robby nell’area spettacoli, Dj Pipitone nell’area stazione e Dj Tano nell’area binari.
___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile“
– “Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia“
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily