
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
27/05/2011
Venerdì 27 maggio, per la prima delle due giornate della Festa della Musica, il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) cala due assi: Paola Turci e Niccolò Fabi. Il concerto della Turci inizia alle ore 22, seguito alle 23.15 da Fabi, ciascuno accompagnato dalla propria band (apertura delle porte alle 19). E chissà che non ci sia spazio per un duetto tra questi due cantautori romani… Nella seconda serata di Festa, sabato 28 maggio, sono invece attesi i Marlene Kuntz con il loro nuovo album-tour «Ricoveri virtuali e sexy solitudini». Ognuna delle due serate prevede le bancarelle, una grigliata gratis dalle ore 20 e l’autobus gratuito ripristinato dal Fuori Orario al posto del Discobus da Parma e da Reggio (il servizio delle Province ha finito le corse stagionali), con ingresso sempre riservato ai soci Arci e biglietti a 15 euro…
Venerdì 27 è quindi la serata di Niccolò Fabi e Paola Turci. È lei a salire sul palco per prima, forte degli ultimi album «Giorni di rose» (2010) e «Attraversami il cuore» (2009), che fanno parte di una trilogia in via di completamento. In «Giorni di rose» le canzoni sono firmate da sole autrici donne, con l’amore declamato al femminile e Paola nelle vesti di interprete. Ad esempio, il singolo «Danza intorno al sole» è stato scritto da Carmen Consoli e Nada. Il primo incontro tra la Turci e il grande pubblico avvenne addirittura nel 1986, esordio al Festival di Sanremo con «L’uomo di ieri», incalzato da altre tre fortunate presenze consecutive e altrettanti Premi della critica: nel 1987 con «Primo tango», nel 1988 con «Sarò bellissima» e nel 1989 con «Bambini». A Sanremo Paola Turci è tornata in tutto nove volte, ma la sua carriera si è sviluppata soprattutto al di fuori del Festival.
Niccolò Fabi è affiancato dal suo gruppo in un’appendice unica del «Solo Tour», lo spettacolo primaverile che lo ha visto in tournée da solo per la prima volta e che avrà la sua tappa finale il 7 giugno a Lecce, in attesa del tour estivo destinato a toccare le piazze italiane dall’11 giugno. Trait d’union tra questi spettacoli diversi, la classe, l’eleganza e la sensibilità di Niccolò. Il suo ultimo album «Solo un uomo», che risale a quasi due anni fa, è stato da lui definito «un nuovo inizio, una nuova vita». Da non dimenticare, poi, che quest’anno l’artista romano si è impegnato con il suo progetto benefico «Parole di Lulù», realizzato insieme a «Medici con l’Africa Cuamm» per i bambini dell’Angola. E sono ormai 14 i suoi anni di carriera, cioè da quando nel 1997 vinse con «Capelli» il Premio della critica nelle Nuove Proposte a Sanremo.
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.