Fuori Orario: Roberto Angelini + X & Y Band

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
02/05/2009

Doppio concerto sabato 2 maggio al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia): alle ore 22 Roberto Angelini, salito agli onori delle cronache per il singolo-tormentone «Gattomatto» nel 2003 e per la sua unione con l’attrice Claudia Pandolfi, ma in realtà cantautore raffinato e colto che adesso presenta il suo nuovo album «La vista concessa»; alle ore 23 il «Tributo ai Coldplay» della X & Y Band, quattro musicisti reggiani che hanno collaborato con Ligabue e Quincy Jones e si cimentano in uno dei tributi più originali e meno inflazionati in assoluto.
Ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 10 euro, scontata a 8 euro per chi entra tra le 19, orario di apertura del circolo e dell’aperitivo con gli artisti, e le 21.15. Alle 20.30 apre il punto di ristoro fisso; prenotazioni allo 0522-671970.
Il primo dei due concerti, di un’ora circa, è dunque affidato a Roberto Angelini, un cantautore «impegnato» che fa parte da anni del gruppo romano Collettivo Angelo Mai e che stavolta nel circolo di Taneto propone soprattutto «La vista concessa», il terzo lavoro da solista che ha segnato il suo ritorno alle composizioni più intime e cantautorali degli esordi, in linea con il brano «Il Signor Domani» che nel 2001 gli valse il Premio della Critica al Festival di Sanremo. Nei negozi dal 30 gennaio 2009, «La vista concessa» contiene 14 canzoni, tra cui il primo singolo «Dicembre» e il secondo «Vulcano», dal quale è stato tratto un video nuovissimo con il debutto alla regia di Claudia Pandolfi, che aveva pure partecipato ai cori dell’album. La Pandolfi ha inoltre avuto un figlio con Angelini e, appena riesce, segue il compagno in tour, come già accaduto anche al Fuori Orario negli anni scorsi.
Per rispecchiare l’atmosfera intima de «La vista concessa», l’attuale tournée prevede set specifici per ogni data e una rilettura acustica del repertorio di Roberto, che così tratteggia il suo nuovo cd: «E’ un disco fortemente autobiografico, ispirato alla mia odissea in una realtà basata sulla necessità di apparire, amicizie virtuali e momenti di vita consumati troppo velocemente. Ho sentito l’esigenza di staccarmi da tutto ciò e assecondare le sensazioni personali per esprimere le mie considerazioni esistenziali su questo mondo». Nato a Roma il 17 ottobre 1975 e diventato, oltre che cantautore, jazzista, discografico indipendente e addirittura modellatore di sculture in plastilina (pongo), Roberto Angelini è un artista a tutto tondo e fin da bambino ha frequentato musicisti del calibro di Chet Baker, amico del suo patrigno.
La X & Y Band, protagonista del secondo concerto della serata, all’insegna del brit rock, si svela già nel proprio nome desunto dal titolo del terzo album dei Coldplay, «X & Y».
Il repertorio del pluripremiato gruppo inglese di Chris Martin viene riletto nei suoi momenti migliori, con l’aggiunta di un suggestivo megaschermo. Ma è la passionale professionalità dei quattro membri della X & Y Band, di Reggio Emilia e dintorni, a garantire il massimo: alla batteria Cesare Barbi, attuale musicista dei Rio che ha suonato anche nell’album «Nome e cognome» di Luciano Ligabue e nei Ladri di Biciclette; al basso elettrico Matteo Verrini, con esperienze maturate nei BackBeat e tuttora nei Godiva; alle tastiere, ai cori e alle chitarre Luca Zannoni, musicista dei Godiva e di fama internazionale, visto che ha lavorato col mitico Quincy Jones; alla voce, alla chitarra e talvolta al pianoforte Valerio Carboni, che ha all’attivo numerose band e può essere definito «l’anima brit della X & Y Band».
___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “
Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile
– “
Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia

Le fotogallery di ParmaDaily