.jpg)
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
09/05/2009
Sabato 9 maggio al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) The Sneakers si cimentano in un «Tributo ai Depeche Mode» che diventa una sorta di anteprima assoluta delle due date italiane della band britannica in giugno e delle versioni live del suo nuovo disco di inediti «Sounds of the universe», uscito in tutto il mondo il 17 aprile e schizzato subito al primo posto della classifica dei cd più venduti in Italia.
Il concerto dei sei Sneakers, che tra l’altro il 15 maggio suoneranno al «Depeche Mode Party» di Bucarest (in Romania), inizia alle ore 22 con ingresso riservato ai soci Arci e consumazione obbligatoria a 10 euro, scontata a 8 euro per chi entra tra le 19, orario di apertura del circolo e dell’aperitivo coi musicisti, e le 21.15. Alle 20.30 apre il punto di ristoro fisso; prenotazioni allo 0522-671970.
Negli ultimi giorni il Fuori Orario ha anche aggiunto una data di prestigio al proprio programma di eventi: martedì 26 maggio Vinicio Capossela e Vincenzo Costantino, in arte «Cinaski», protagonisti di un reading in forma di incontro di boxe, ispirato al libro «In clandestinità – Mr Pall incontra Mr Mall» (in uscita il 21 maggio), nel quale i due contendenti si sfidano/abbracciano a colpi di poesie, brevi racconti, silenzi, canzoni; biglietti a 15 euro, con prevendite e info su www.arcifuori.it.
Per quanto riguarda The Sneakers, si tratta di una band torinese che rilegge i Depeche Mode in un imperdibile spettacolo che fa sognare chi li ama.
Più di un semplice concerto e tributo! Sono 2 ore di sonorità live ed elettroniche, non solo campionatori, synth e sequencer, che pescano nel meglio del gruppo britannico: gli ingenui eppur fondamentali esordi degli anni ’80 con Vince Clark, vedi «Photographic» e «Just can’t get enough», i lunghi anni con Alan Wilder da «Black celebration» a «Never let me down again», da «Personal Jesus» a «Enjoy the silence», e quindi i lavori seguiti all’abbandono di Wilder, come «Home», «It’s no good» e «Freelove».
Nati nel 1995 e votati alla new wave, gli Sneakers nel 2004 sono stati sottoposti al giudizio degli stessi Depeche Mode, che li hanno definiti «una delle migliori tribute band».
Con la consapevolezza di riuscire a riprodurre fedelmente i suoni e le atmosfere dei Depeche senza perdere la propria identità e riconoscibilità musicale, gli Sneakers affrontano ora anche le novità di «Sounds of the universe», un album energico, abbagliante, variegato e retro-futuristico, scritto da Martin Gore e Dave Gahan. I Depeche Mode lo hanno registrato tra Santa Barbara e New York usando strumenti vintage, dai sintetizzatori analogici alle drum machine, in attesa del loro «Tour of the universe» che partirà il 10 maggio da Tel Aviv e approderà in Italia il 16 giugno allo stadio Olimpico di Roma e il 18 giugno allo stadio Meazza di Milano.
Come in tutte le serate dei concerti, anche in questo sabato i dj set sono protagonisti delle tre aree del Fuori Orario dalle ore 24.30: Robbi nell’area treni, Marco Pipitone nell’area stazione e Tano nell’area binari.
___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile“
– “Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia“