Giovani e Donne del Pd: “Si rifletta su violenza economica e disparità salariale”

di Andrea Marsiletti

La Giornata internazionale contro la violenza di genere resta ogni anno purtroppo di grande attualità: da molti anni  in Italia  ogni 3 giorni circa una donna viene ammazzata da chi sostiene di amarla.

Ma vi è una violenza più sottile, forse meno indagata ma non meno allarmante: la violenza economica, che insieme alla disparità salariale è molto più diffusa di quanto si pensi. In Italia un uomo su tre considera accettabile la violenza economica e ad alzare la percentuale sono i millennial e la gen Z, come risulta da recente ricerca di ActionAid con Osservatorio di Pavia e B2Research sulle percezioni della violenza e delle discriminazioni in Italia

Su questi temi Domenica 23 Novembre alle ore 17,30 a Parma presso la sala della Fondazione Arta in via Treves 2 si terrà l’incontro “Libere …di? – un confronto tra generazioni sulla violenza economica di genere”: organizzato dai Giovani Democratici e dalla Conferenza Donne Democratiche di Parma, per approfondire le disuguaglianze sostanziali e le loro conseguenze sulle donne.

Non si può infatti dimenticare come le condizioni di svantaggio economico si traducano in restrizioni della libertà delle donne, con spesso la conseguente impossibilità di sfuggire ad altre situazioni di violenza.

Aiuteranno la riflessione il Prof. Marco Ieva della Università di Parma e delegato del Rettore ai tirocini e job placement, la dott.ssa Chiara Bonetti, Psicologa dell’Orientamento al lavoro, l’avv. Samuela Frigeri Presidente del Centro Antiviolenza di Parma, la dott.ssa Giulia Giangrisostomi assistente sociale – presidente GD Parma – e Paola Bergonzi della segreteria Confederale CGIL. Modera Dayla Briganti, introduce Davide Landini e conclude Lucia Mirti. L’ingresso è aperto a tutte le persone interessate.

Come  Donne Democratiche e Giovani Democratici di Parma teniamo a ribadire l’importanza della lotta contro la violenza di genere tutto l’anno,  per trovare soluzioni e riconoscere la rilevanza  sociale – e non privata!- della  violenza sulle donne in ogni sua forma.

Invitiamo inoltre tutte e tutti a partecipare sabato 22 Novembre alla manifestazione – organizzata dal Comune di Parma – che si terrà alle 10  partendo da piazzale Santa Croce, con il protagonismo delle studentesse e studenti delle scuole superiori e delle associazioni del territorio.

Donne Democratiche e Giovani Democratici di Parma


Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies