
22/05/2012
h.16.10
Dark Daily, musica, costume e moda a tinte scure e gotiche.
Il Gothic Lolita è un tipo di abbigliamento nato in Giappone intorno alla fine degli anni novanta, in uso tra le adolescenti giapponesi e in parte tra giovani donne e uomini, ed è un sottogenere della moda lolita.
E stato lo stilista giapponese Mana (ed anche chitarrista della gothic band nipponica Moi dix Mois) a fondere elementi della moda romantic goth femminile con la moda Lolita, dando così luce alla moda gothic lolita. GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA!
Rispetto alla moda romantic goth viene data più enfasi alle decorazioni con accessori che ricordano l’epoca vittoriana, gli ombrellini in pizzo, i guanti, i manicotti, ventagli, gioielli di argento, capelli tinti di vari colori e fondotinta bianco in modo da rendere molto pallidi visi.
Inoltre viene enfatizzata anche l’aspetto più “infantile” degli abiti, per le forme, per i ricami, le stampe e l’utilizzo di pizzi e fiocchi, anche se talvolta la componente infantile cede il posto ad una raffinatezza composta proprio per esaltare la duplice natura “adulta e bambina”.
Lo stile Gothic Lolita, in contrasto con gli altri stili Lolita, è caratterizzato da un trucco solitamente scuro, dark, dove viene utilizzato un trucco leggero. Il rossetto è generalmente rosso scuro o vivo. Il trucco risulta comunque meno pesante di quello usato dalla moda gothic.
Alcuni degli elementi più caratteristici dello stile sono i cappelli usati, come i mini cilindri, le mini corone e gli accessori ispirati all’epoca vittoriana come parasole e talvolta anche delle cuffie da neonato. Sono molto usate le fasce per i capelli, con decorazioni quali fiocchi, fiori e lacci. Altri accessori usati sono borse e borsette, talvolta a forma di pipistrello, bara, crocifisso così come orologi da tasca o orsacchiotti di pelouche.