
Accolgono, ascoltano, orientano: tutto grazie alla disponibilità del volontariato. Oggi i sei Punti di Comunità aperti nella nostra città in sei diversi angoli della città, cercano nuovi volontari per continuare a crescere e rendere i nostri quartieri sempre più a misura d’uomo.
Ai nuovi volontari i Punti di Comunità dedicano un corso di formazione ad hoc. Sette mercoledì, orientativamente dalle 17.30 alle 20, dal 28 settembre al 9 novembre. L’orario potrebbe essere ritoccato, in base alle esigenze dei partecipanti. Si parlerà di welfare a Parma, di disagio invisibile e strategie per intercettarlo e affrontarlo, di ascolto attivo, del ruolo dei Punti e altro ancora.
Si può scegliere quanto come contribuire alle attività del Punto in base alle proprie disponibilità e alle competenze che si vogliono mettere in gioco; da un impegno costante, settimanale a poche ore, per un aiuto spot.
I volontari possono fare accoglienza al Punto, svolgere piccole commissioni per chi non riesce provvedere per sé, fare compagnia agli anziani o alle persone sole, animare il territorio, mettere a disposizione le proprie capacità tecniche (per imbiancare una stanza, aggiustare un computer, cucire un orlo, dare una consulenza in materie svariate) e tanto altro, spesso da inventare in base alle esigenze che si presentano.