“I meriti sono di Berlusconi e della Gelmini”

SMA MODENA
lombatti_mar24

12/08/2012
h.13.30

«Dopo i proclami trionfali di questi giorni con i quali le forze politiche e le sigle sindacali e parasindacali si sono accaparrate i meriti dell’assunzione in ruolo dei 21.112 precari della scuola, ci sembra arrivato il momento di riconoscerne il merito al Governo Berlusconi ed alla sensibilità dell’ex ministro Mariastella Gelmini. Infatti nonostante la si sia voluta far passare come una benevola concessione estiva una tantum del Governo Monti questa vicenda risale al 19 luglio 2011 con la firma di un piano triennale per le immissioni in ruolo da parte di Cisl-scuola, Uil-scuola, Snals e Gilda, mentre tutte le altre sigle sindacali – o parasindacali – stavano a guardare».
Commentano così la notizia delle 21.112 immissioni in ruolo nella scuola – 156 precari “storici” assunti nella nostra provincia – il capogruppo PdL in Regione Luigi Giuseppe Villani ed il consigliere provinciale PdL Manfredo Pedroni, da sempre vicino ai problemi del mondo della scuola.
«Prima ancora che la notizia delle assunzioni venisse ufficializzata – continuano Villani e Pedroni – c’era già chi cercava di bruciare i tempi inondando le agenzie di comunicati stampa e prima ancora che l’incontro informativo presso il Miur fosse concluso, alcuni sindacati avevano già piantato la bandierina del primo arrivato, nella speranza che l’opinione pubblica abboccasse. Per non parlare, poi, di quelli che, esclusi dall’incontro ministeriale riservato ai cinque sindacati rappresentativi, hanno cercato di accaparrarsi il merito delle nomine, contrabbandando che fossero arrivate a seguito dei tanti ricorsi dei precari».
«Invece, come detto – concludono Villani e Pedroni – la verità che pochi fingono di ricordare si chiama “Piano triennale delle immissioni in ruolo” contrattato e faticosamente concordato più di un anno fa, il 19 luglio 2011 come detto, dalla maggioranza dei sindacati rappresentativi all’Aran e guardato allora da altri con diffidenza, come fosse stata una svendita».

___

Segnalazioni articoli recenti:

Consiglieri e assessori comunali: i cittadini si esprimono sul loro operato