I volontari “scendono in strada” e incontrano la città

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
20/05/2010
h.18.00

Oltre cinquanta associazioni “in strada” per incontrare le persone e dare avvio, così, al percorso che porterà all’Anno Europeo del Volontariato, il 2011. Succederà sabato 22 maggio dalle 10.30 alle 18.30 in via Garibaldi, piazza della Pilotta e piazza della Steccata e sarà la “Festa del Volontariato”.
Il Comune di Parma e le associazioni di volontariato del territorio si preparano in questo modo a celebrare il 2011, anno che l’Unione Europea ha voluto dedicare al volontariato: obiettivo, sensibilizzare la gente al valore e all’importanza del volontariato, agevolando l’attività delle associazioni no profit e incoraggiandone la collaborazione in un contesto comunitario.
Il volontariato è una delle forme più alte di partecipazione civica, un valore aggiunto irrinunciabile: le attività dei volontari potenziano l’azione dell’Ente pubblico e consentono anche un risparmio di risorse economiche a vantaggio dei cittadini.
Il Comune di Parma, attraverso l’Agenzia all’Associazionismo, ha aderito all’iniziativa europea, avviando per l’anno 2011 un’attività strutturata di valorizzazione di tutte le realtà no profit operanti nel territorio comunale, con occasioni di confronto e di riflessione sul ruolo insostituibile che le associazioni di volontari svolgono a favore di ciascun cittadino.
Sabato 22 maggio il Comune metterà a disposizione, per tutta la giornata, in via Garibaldi, piazza della Pilotta e piazza della Steccata, degli stand in cui le associazioni potranno illustrare ai cittadini, con materiali promozionali, il proprio operato. Gli stand sono concepiti come tappe di un percorso al termine del quale il visitatore potrà decidere, compilando un’apposita cartolina presso la postazione del Comune di Parma, di aderire alla “Banca del tempo” e mettere così un po’ del proprio tempo a disposizione di un’associazione.

All’interno della manifestazione sono previsti inoltre due momenti di incontro:
alle 11.00 in piazza della Steccata il sindaco di Parma Pietro Vignali e il delegato all’Associazionismo Ferdinando Sandroni parleranno dei progetti dell’Amministrazione per il 2011. Con lui, Stefania Macchioni, referente CSVnet – Centri di Servizio per il Volontariato a Bruxelles, e Giorgio Del Mare, esperto di comunicazione del Terzo Settore; alle 18.30 sempre in piazza della Steccata incontro di chiusura con il sindaco Vignali, il delegato Sandroni, i presidenti e i membri dei Consigli direttivi delle associazioni e la partecipazione speciale di Gene Gnocchi.