Il 9 luglio il Castello di Compiano si trasforma in enoteca

SMA MODENA
lodi1

Il Castello di Compiano, nell’alta Val di Taro – Parma, per un giorno si trasforma in enoteca di degustazione. La suggestiva corte interna accoglie infatti le migliori etichette di vino del Collio.  Durante l’intera giornata è possibile entrare liberamente nella corte del castello, mentre per il tour degustazione senza limiti è previsto un biglietto di € 10.

Le terre di montagna, spesso al confine tra territori diversi, sono caratterizzate dalla tenacia della gente, caparbia nel dedicarsi ad alcune tipicità fino a farle divenire un prodotto di eccellenza. È il caso del fungo porcino per la Val di Taro, è il caso del vino invece per il territorio del Collio, che dalla provincia di Gorizia in Friuli, poco distante dal confine con la Slovenia, è riuscito a imporsi a livello internazionale per la produzione vinicola di qualità.

Con queste premesse è nato il legame tra il castello di Compiano e l’Enoteca di Cormons: il risultato è la giornata di sabato 9 luglio, durante la quale 16 cantine del Collio Friuli si presentano a Compiano.

Saranno gli stessi produttori a raccontare la propria passione per il vino e a presentare le etichette. Il miracolo del Collio è comune a molte realtà italiane: piccole aziende agricole a conduzione familiare che negli anni hanno conquistato importanti premi internazionali nel settore del vino.

Tra le eccellenze presenti, spiccano i migliori vini bianchi del terroir Collio. Tra i vari premiati

  • il Doc Collio di Marco Drius, il Doc Friuli Isonzo di Renzo Sgubin, entrambi Medaglia d’oro al Concorso mondiale del Sauvignon del 2014
  • il Doc Collio di Roberto Picech, tra i 10 migliori vini del Friuli 2015 secondo Vinibuoni d’Italia.

Ad accompagnare gli stand delle cantine sarà presente un’altra eccellenza della cultura friulana: il pregiato Prosciutto D’Osvaldo di Cormons, un prosciutto affumicato, risultato di una tradizione consolidata che vede l’uso del legno di ciliegio per affumicare a freddo senza snaturare il gusto del prosciutto.

Le cantine presenti:

Colle Duga, Drius, Blazic, Faet, Korsic, Pie di Mont, Vosca, Magnas, Raccaro, Keber, Branko, Buzzinelli, Renzo Sgubin, Picech, Castello di Spessa, Toros.

Castello DiVino - Castello di Compiano 09.07.2016 (1)