
Pico Mundo, cittadina nel deserto californiano. Il ventenne Odd Thomas ha il dono di vedere i morti con i quali però non può parlare ma, nel caso siano deceduti per morte violenta, può cercare di risalire ai colpevoli. Un giorno vede comparire numerosi Bodach attorno a una persona. I Bodach, di cui solo lui può avvertire la presenza, segnalano l’imminenza di un vento letale di vasta portata. Odd Thomas entra in azione.
Stephen Sommers è un professionista esperto in effetti speciali e anche in questo caso dimostra una particolare attenzione in materia offrendo ai temibili Bodach molteplici possibilità di apparizione. Per il resto però la sceneggiatura, per quanto basata su un romanzo di Dean Koontz, non risulta particolarmente originale se non per i colpi di scena che animano la parte finale. Perché al centro ci sono un nerd che non è tale in quanto dotato di sensibilità extrasensoriali, interpretato da un Anton Yeichin che ricorda il giovane Tom Hanks. Al suo fianco troviamo la fedele fidanzata Stormy e, quale autorità socialmente incaricata di assumere il ruolo di figura paterna, un Willem Dafoe in vacanza dai film drammatici che quasi sempre gli vengono proposti.
Ci sono serie televisive che, in materia, trovano sin dal pilot una più ampia articolazione narrativa. È l’equilibrio tra commedia (il fatto che il protagonista fedelissimo alla sua Stormy sia attraente per altre interessanti fanciulle) e horror (non mancano momenti efficaci su questo versante) che risulta un po’ fragile indebolendo così l’esito complessivo.
(Si ringrazia Mymovies.it per la collaborazione)
Clicca qui per conoscere la programmazione nelle sale di Parma.