Il Parma pareggia per 0-0 contro il Genoa a Marassi.
Lo fa in dieci contro undici dal 42’ del primo tempo per l’espulsione (doppia ammonizione) di Ndiaye. Nel primo tempo partita equilibrata con le due squadre che si studiano. Al 48’ il primo tiro con Suzuki che respinge su Malinovskyi. Nella ripresa al 63’ è ancora Malinoviskyi a provarci, questa volta da fuori, ma Suzuki in tuffo respinge.
Un minuto dopo da fuori ecco Masini e di nuovo Suzuki allontana. Una manciata di minuti dopo (68’) è Ellertsson a cercare la rete, ma la palla va alta. All’82’ il portiere gialloblu con prontezza e precisione toglie dalla porta un testa violento da dentro l’area di Ekhator. Il finale di partita è al cardiopalma con Triolo che atterra in area Ekhator: rigore. Al tiro va Cornet, che si fa parare il tiro dagli undici metri da Suzuki.
La gara termina 0-0 come era iniziata. (foto parmacalcio1913.com)
GENOA-PARMA 0-0
GENOA (4-2-3-1)Leali; Sabelli (46’ Carboni), Østigard, Vásquez, Ellertsson; Frendrup (66’ Colombo), Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi (81’ Cornet), Vitinha (58’ Venturino); Ekuban (66’ Ekhator).A disposizione: Siegrist, Sommariva, Thorsby, Martin, Grønbæk, Onana, Cuenca, Otoa, Fini.Allenatore: Patrick Vieira
PARMA (3-5-2)Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almqvist (46’ Ordonez), Keita, Estévez (87’ Troilo), Bernabé (43’ Valenti), Britschgi; Pellegrino (87’ Djurić), Cutrone (79’ Sørensen).A disposizione: Corvi, Rinaldi, Benedyczak, Løvik, Begić, Hernani Jr, Cremaschi.Allenatore: Carlos Cuesta
ARBITRO: Simone Sozza di Seregno