
26/11/2009
17.50
Sabato in 12 piazze di Parma e di 12 comuni del territorio torna il Fontana day, l’evento nato da una idea dell’associazione “Scritture d’acqua” con Legambiente Parma e Provincia di Parma che fissa per il 28 novembre di ogni anno alle ore 12.00 un brindisi speciale, con cui riaffermare il valore pubblico dell’acqua e far cadere i pregiudizi su quale sia più buona e sana.
L’acqua del rubinetto e il suo uso è argomento di grandissima attualità, su cui la Provincia da diversi anni lavora con azioni precise e concrete come l’attivazione in collaborazione con i Comuni di fontane pubbliche per la distribuzione di acqua.
Queste fontanelle possono anche fornire acqua addizionata di anidride carbonica e all’occorrenza, e in relazione alla qualità specifica dell’acqua presente, possono pretrattarla filtrandola.
Le fontanelle sono tutte diverse per tipologia e struttura e sono state attivate a Soragna, Fidenza, Valmozzola, Collecchio, Borgotaro, Traversetolo, Noceto, suscitando grande partecipazione e interesse dei cittadini.
Col Fontana day si contribuisce inoltre alla riduzione di rifiuti, come quelli delle bottiglie di plastica e si riduce l’impatto che il trasporto – tutto su gomma e la stima è che mediamente ogni bottiglia fa 80 Km su strada prima di arrivare sulle nostre tavole – ha nel nostro ambiente.
DOVE E CON CHI SI BRINDA
Borgotaro, in piazza IV novembre, a cura del Comune di Borgotaro, il locale circolo di Legambiente e Montagna 2000
Collecchio, presso la fontana di via S. Prospero, a cura dell’amministrazione Comunale di Collecchio e le scuole elementari e medie del paese; il brindisi sarà preceduto da un incontro con gli studenti.
Felino, presso Piazza Miodini a cura dell’amministrazione Comunale di Felino con la scuola media del paese; il brindisi sarà preceduto da un incontro con le gli studenti.
Fidenza, presso la fontana della Pace del parco della Pace, a cura del locale circolo di Legambiente e di EmiliAmbiente
Fornovo, in piazza, a cura del circolo Legambiente di Fornovo e dell’ITSOS Fornovo
Noceto, presso la fontana di via Saffi, a cura dell’amministrazione Comunale di Noceto e le scuole del territorio
Parma, in piazzale della Pace, a cura dell’amministrazione Comunale di Parma ed Enia, assaggi d’acqua e spazio informativo per la cittadinanza
Soragna, si brinda presso Fontebona a cura dell’amministrazione Comunale di Soragna , EmiliAmbiente e la scuola di Soragna
Sorbolo, Colorno, Mezzani, le tre amministrazioni brinderanno insieme presso la fontanella pubblica di Sorbolo del parco Aldo Moro
Traversetolo, in piazza, a cura dell’amministrazione Comunale di Traversetolo ed il circolo locale di Legambiente con assaggi d’acqua e spazio informativo per la cittadinanza