
03/11/2011
Fiato sul collo: la rubrica sui costi e sugli sprechi della Casta.
I consiglieri e degli assessori regionali dell’Emilia Romagna si sa che guadagnano tanto, ma esattamente quanto percepiscono al mese?
Il compenso mensile risulta da tre voci che si sommano:
– Indennità di carica
– Rimborso forfetario
– Rimborso chilometrico (scarica il file, accesso agli atti del Movimento 5 Stelle)
Seguono gli emolumenti dei consiglieri regionali di Parma liquidati a marzo 2011 (Fonte: Regione Emilia Romagna)
Note:
(*) rimborso forfetario delle spese sostenute per la partecipazione alle riunioni istituzionali e per le spese derivanti da attività connesse all’espletamento del mandato, previsto dalla L.R. 42/1995 all’art. 6, comma 1, lettera a);
(**) rimborso spese di trasporto chilometrico che tiene conto della distanza tra la residenza e la sede dell’Assemblea legislativa. E’ risarcito il costo del biglietto dell’autostrada e ogni chilometro è rimborsato con 0,81 € fino ad un importo massimo corrispondente a 12 presenze mensili (L.R. 42/1995 all’art. 6, comma 1, lettera b)
Il sistema contempla solo i viaggi in auto. Quindi chi viene in treno riceve parecchi euro in più ad ogni viaggio: un consigliere di Piacenza, ad esempio, in treno paga 57 € fra andata e ritorno in Euro Star prima classe ma ne riceve 278, e la differenza l’incassa. Da Rimini il treno costa in totale 48 €, ma il rimborso è 208.
A questi compensi i consiglieri regionali aggiungono altri benefit, l’assegno di vitalizio, la liquidazione di fine mandato che illustreremo nelle prossime puntate della rubrica.
___
I lettori possono segnalare alla Redazione sprechi, consulenze, privilegi utilizzando i seguenti strumenti, anche in forma anonima:
– forum Alice (tramite i forum territoriali di competenza Bassa, Città, Pedemontana e Montagna)
– email: info@parmadaily.it
– facebook: Andrea Marsiletti