Il direttore delle mense di New York a Parma

SMA MODENA

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
23/02/2011
h.14.10

Questa mattina è stato ricevuto in Municipio Eric Goldstein, Ceo del New York Department of Education, per un confronto fra i sistemi di ristorazione scolastica adottati a Parma e nella città di New York, e per stabilire le basi di una possibile collaborazione sul tema della nutrizione fra le due realtà. All’incontro erano presenti: Paolo Buzzi, vicesindaco; Giovanni Paolo Bernini, assessore alle Politiche per l’Infanzia e la Scuola; Fabrizio Pallini, delegato del sindaco alla Sanità e Politiche per la Salute, ma anche rappresentati di Alma, del nostro Ateneo e delle Fiere.
“Si tratta di uno scambio di esperienze importante – ha sottolineato il vicesindaco – per noi New York rappresenta un esempio a livello mondiale, poterci confrontare con questa realtà è una grande opportunità e un onore”.
“Siamo onorati di questa visita – ha spiegato l’assessore Bernini – che ci permette di illustrare il nostro modus operandi nel campo dell’educazione alimentare. La nostra città si sta distinguendo per le sue politiche scolastiche a livello nazionale e, in questo caso, internazionale. Le nostre iniziative mirano a far crescere gli alunni nel benessere psicofisico, con l’aiuto di imprese private, dell’Università e di altre realtà”.
“Il problema dell’obesità infantile e del diabete sono in crescita – ha ricordato Pallini –le iniziative che sono state messe in campo mirano a prevenire il problema promuovendo stili di vita sani”.
“Vi ringrazio per la vostra disponibilità – ha affermato Goldstein, portando i saluti del sindaco di New York – spero che questo incontro rappresenti l’inizio di una lunga collaborazione anche in vista di vostre future visite a New York. Sono qui perché vogliamo apprendere le peculiarità del vostro servizio mensa, con particolare riferimento alla qualità dei cibi che proponete agli alunni”.
Durante la sua permanenza a Parma Goldstein visiterà, tra le altre cose, l’Alma, il nostro Ateneo, le Fiere e l’Academia Barilla.