Il sindaco alla “festa del dono”

SMA MODENA

___
27/05/2012
h.13.00

Si è conclusa in piazza Garibaldi, domenica 27 maggio 2012, la trentunesima edizione della “Festa del Dono”, promossa dal Comune di Parma in collaborazione con le varie associazioni coinvolte: Coordinamento delle associazioni del dono di Parma, Adas, Adisco regione Emilia Romagna, Fidas, Admo Emilia Romagna, Aido e Avis Comune di Parma e Avis Vigatto.
Nell’occasione il sindaco, Federico Pizzarotti, ha partecipato alla giornata ed in particolare ha consegnato alcune delle 450 premiazioni alle persone che si sono distinte proprio nell’ambito del dono. Il neo eletto sindaco ha premiato fra gli altri, l’ex consigliere comunale Giorgio Pagliari, proprio per le 150 donazioni da lui raggiunte. Nel suo intervento, in apertura della cerimonia solenne, ha sottolineato la propria “gioia per essere presente ad una manifestazione particolarmente significativa per la città e per i donatori tutti. Anche io – ha precisato – sono donatore Avis e Admo. Una circostanza, quella della Festa del Dono, in cui prevalgono le emozioni. Grazie, quindi, a coloro che con il loro singolo contributo quotidiano concorrono alla realizzazione di un grande impegno”.
Doriano Campanini, presidente Avis comunale di Parma, ha dato il benvenuto e ha ricordato come “il dono sia un gesto di amore incondizionato”. Il senso della due giorni è riassunto nelle parole del Mahatma Gandhi riportate sul programma dell’iniziativa: “Nessun uomo è inutile se allevia il peso di qualcun altro”. Il dono, come segno di solidarietà verso l’altro: dal dono del sangue cordonale al dono di sangue e midollo osseo, senza dimenticare il dono di organi e tessuti. Le varie associazioni coinvolte si sono riunite in un coordinamento per sottolineare il valore della solidarietà e della responsabilità civile.
E il senso delle premiazioni dei donatori da parte del Comune e delle Associazioni non è stato inteso semplicemente in modo celebrativo, ma come testimonianza di esempi concreti di vivere la propria esistenza in nome dell’altro. Hanno preso parte all’evento Fausto Re presidente Avis Vigatto, Paola Bagnasco presidente Adisco provinciale, Negri Pierluigi presidente dell’Admo, il presidente Adas provinciale Michele Fedi, il presidente regionale Admo Giorgio Ferrari. La presentazione è avvenuta a cura di Monica Bertini di Tv Parma.
Sotto i portici del Grano del Comune, sempre domenica, il primo cittadino, si è incontrato anche con i rappresentanti della sezione di Parma dell’Associazione nazionale marinai d’Italia, nel 65° anniversario della fondazione della sezione stessa. La giornata celebrativa era iniziata alle 10 con la cerimonia al monumento al Marinaio in via Zarotto, per proseguire al poligono di tiro con gli onori agli ammiragli Inigo Campioni e Luigi Mascherpa. Sotto i portici del Grano sono stati fatti gli onori ai marinai parmigiani caduti nella II Guerra Mondiale, la banda militare della Marina Militare ha reso gli onori al sindaco e si è poi proceduto alla recita della preghiera del marinaio ed alla benedizione officiata da padre Vittorio Schiavetta è seguita la deposizione di corona davanti alla lapide che commemora i marinai caduti.

___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!