
28/06/2012
h.17.00
Un’interpellanza per chiedere al simdaco di Parma l’istituzione di un assessorato alla sanità: l’ha presentata il capogruppo del PdL in consiglio comunale Paolo Buzzi.
“Il Sindaco – spiega Buzzi- è individuato dalla legge come massima autorità sanitaria locale ed emette ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale. In ambito sanitario,poi, uno dei compiti principali del Sindaco è quello di partecipare alla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, avente in tale ambito na importante funzione di indirizzo e programmazione (Piano attuativo locale e Piani per la salute), oltrechè di verifica e valutazione della attività delle ASL presenti sul territorio, nonchè di partecipare al relativo Comitato di Distretto”.
L’importanza che oggi viene giustamente riservata ad ogni aspetto attinente la salute umana e le enormi implicazioni che in ambito ambientale, alimentare, stili di vita e sanitario in senso stretto essa assume, richiedono una applicazione specifica e costante sia nel livello politico che in una ideonea struttura amministrativa, in costante contatto con gli ordini professionali che gravitano nel mondo della sanità.
Per questo ho invitato il sindaco a voler istituire l’assessorato alla Sanità, eventualmente accorpandolo ad altri plessi amministrativi, o comunque individuare una figura specifica alla quale affidare la relativa delega”.