Il sindaco Vignali saluta il questore

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
20/12/2010
h.15.20

Un saluto al sindaco che significa un saluto a tutta la città.
Gennaro Gallo dopo due anni e mezzo a capo della Questura di Parma, ma da molto più tempo in servizio nella nostra città ha fatto visita questa mattina in Municipio dove ha ricevuto dalle mani del sindaco il Sigillo della città: “E’ da quel 10 aprile 1975, giorno in cui ho iniziato a prendere servizio in questa città, che mi sono sentito accolto e apprezzato, tanto che ho eletto Parma la mia città.
Ho vissuto tutti i fatti di Parma, le sue apprensioni, le sue gioie, i suoi dispiaceri. La Questura è un insieme di squadre e funziona se si fa un gioco tutti insieme. Così deve accadere anche nella politica, dove c’è maggioranza e opposizione ma dove tutti devono fare squadra per il bene della città”.
Quindi i ringraziamenti all’Amministrazione “per aver collaborato nella risoluzione di alcuni problemi logistici, ufficio immigrazione, sede di via Chiavari, e per volerne risolvere in futuro” e un augurio: “Parma continui ad essere una città capace di accogliere e integrare, quindi sfrutti i giovani e le loro intelligenze senza lasciarle scappare. Questo è un augurio che rivolgo a tutto il Paese”.
Il sindaco Pietro Vignali da parte sua ha detto che reputa “positivamente il lavoro fatto dal Questore. I crimini sono spesso risolti in poco tempo, il che dimostra l’efficienza della Polizia nonostante le croniche carenze di organico. Parma è una città sicura, colpita soprattutto da fenomeni di insicurezza urbana più che da vera e propria criminalità, fenomeno al quale cerchiamo di porre rimedio con importanti investimenti ogni anno. L’augurio che faccio al Questore è di vivere con serenità i prossimi anni, anche se ci mancherà”.
Infine l’assessore alla Sicurezza Fabio Fecci ha ricordato come va affrontato il problema della certezza della pena, per dare dignità e significato al lavoro delle forze dell’ordine e agli investimenti che Governo e Comuni mettono in campo per assicurare maggiore sicurezza e vivibilità”.