
26/08/2012
h.19.40
Il cosiddetto “Sistema”, ovvero l’alleanza consociativa, auto-conservatrice, trasversale composta da partiti, potere economico, banche, media, è uno spettro esorcizzato, odiato, temuto, un nome invocato e sulla bocca di tutti ma a cui alla fine si fa fatica a dare una faccia.
In poche altre occasioni a Parma il Sistema ha preso corpo e si è rivelato in modo così riconoscibile come nell’affare inceneritore che ha visto tutti gli affiliati sodali nell’apologia dell’impianto piena di menzogne e trasudante di interessi: centrosinistra, centrodestra, istituzioni, multiutulity, informazione…
Per anni sui giornali, Tv e siti web hanno raccontato ai parmigiani che l’aria che usciva dal forno sarebbe stata più pulita di quella che entrava, che il camino avrebbe inquinato meno di una grigliata, che con l’inceneritore in funzione i parmigiani ci avrebbero guadagnato pagando tariffe più basse…
Il tutto sotto gli occhi di Arpa, ente deputato a svolgere un ruolo “super partes” di garante dei cittadini attraverso i controlli ambientali che invece partecipava ai dibattiti televisivi al fianco dei politici schierato spudoratamente per il forno. Temo che in futuro per molti parmigiani i risultati dei loro verbali avranno la stessa credibilità della carta straccia.
Il Sistema poteva avvalersi anche della “vigilanza” di ATO sulle tariffe applicate da Iren ai cittadini di Parma a tal punto inflessibile organismo regolatore che esse hanno subito un incremento rispetto a quelle medie regionali del 101% per lo smaltimento in discarica e del 55% nell’inceneritore (leggi).
Filava liscio, erano tutti d’accordo… il solo atto che è sfuggito al controllo del Sistema è stato l’ordinanza dell’Amministrazione Vignali che intimava il blocco del cantiere di Ugozzolo. A pensarci bene quello è stato l’unico lampo di indipendenza della politica in questi ultimi 15 anni nella nostra città. Una ribellione che il Sistema non ha perdonato. A Vignali questo merito va riconosciuto e mi aspetto dal sindaco Pizzarotti, in tempi rapidi, atti altrettanto concreti e determinati.
Ogni cosa stava andando secondo programma, almeno fino alle elezioni comunali di maggio… la grande alleanza di potere per non correre neppure il minimo rischio decise di occupare tutti gli spazi appoggiando due candidature di Sistema: il Sistema non può permettersi di perdere perché vive di potere. Ma gli è sfuggita di mano la “variabile inceneritore” e ha snobbato l’impegno e la passione politica di tanti cittadini e la forza del web che, nonostante la disinformazione cartacea e l’utilizzo di soldi dei cittadini nella propaganda, aveva invertito i rapporti di forza nell’opinione pubblica sul tema. Non saprei dire se il forno sia stato decisivo per far vincere Pizzarotti, ma sicuramente lo è stato per far perdere il Sistema minandone la credibilità al di là della diatriba ambientale.
Il silenzio del Sistema sulle tariffe fuori mercato dell’inceneritore dimostra da un lato la sua mancanza di argomenti, dall’altro l’acquisita consapevolezza di non poter più stare in prima fila perché portatore di un disvalore e quindi di riduzione del consenso per i loro esecutori politici.
Sull’inceneritore Parmadaily ha fatto la sua parte, o meglio, ha fatto il suo dovere.
Se è vero quello che disse Ryszard Kapuściński (il grande giornalista polacco scomparso nel 2007), e cioè che ”il vero giornalismo è quello intenzionale, vale a dire quello che si dà uno scopo e che mira a produrre una qualche forma di cambiamento”, forse in queste settimane abbiamo fatto giornalismo.
INCHIESTA PARMADAILY sulle TARIFFE dei RIFIUTI di IREN
Autogol Iren: “Chi ha impianti smaltisce a 110 euro/ton”… ma il forno smaltirà a 168 euro/ton
Costi smaltimento inceneritore Parma: + 55% rispetto media regionale, + 29% rispetto prezzi massimi
Ecco i costi di costruzione dell’inceneritore: 192,2 milioni di euro. Stato di avanzamento: 72,7%
Iren si mette in buca da sola: “Abbiamo un utile di 51,36 euro/ton con l’inceneritore”
Richiesta di accesso agli atti sui 760.000 euro di comunicazione pro inceneritore
Grillo: “Fuori i nomi di chi ha ricevuto i soldi da Iren per la comunicazione pro inceneritore!
Iren ribalta sulle tariffe dei cittadini 761.524 euro per la comunicazione pro-inceneritore
L’inceneritore di Parma farà pagare tariffe doppie rispetto a quello di Torino
Il Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore è il primo articolo del blog di Beppe Grillo
ParmaDaily pubblica il Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore di Parma